31 ottobre 2017 alle 20:21aggiornato il 31 ottobre 2017 alle 20:24
Alghero non sarà città creativa Unesco. Il marmo di Carrara preferito al corallo rosso
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alghero non sarà città creativa Unesco per l'Arte popolare e l'Artigianato.
Insieme a Genova, la Riviera del Corallo è purtroppo rimasta fuori dalla rete.
Nel circuito, oltre Carrara, che gareggiava per la stessa categoria, sono entrate Milano per la letteratura, Alba per la gastronomia e Pesaro per la musica.
È stato il direttore generale dell'Unesco, Irina Bokova, a svelare le nuove città creative, selezionate da una commissione indipendente.
La delusione, ovviamente, è stata forte, ma il primo cittadino di Alghero, Mario Bruno, intende comunque sfruttare l'occasione per dare visibilità alle bellezze della città.
"Il 3 novembre la città di Alghero - ha annunciato il primo cittadino - sarà presso la sede mondiale dell'Unesco, per stupire ancora. Esserci, rafforzare la vocazione internazionale della città, costruire reti, fare coesione sociale, coinvolgere studenti, artisti, artigiani, commercianti e cittadini è stato il vero successo. Abbiamo superato le selezioni, abbiamo avuto il placet della commissione italiana Unesco e siamo stati in finale, alla nostra prima partecipazione. Sapevamo che non sarebbe stato facile al confronto con città importanti, ma l'esperienza e la maturità acquisita saranno alla base della candidatura per il 2018".© Riproduzione riservata