A Furtei una serata alla scoperta di stelle e costellazioni
L'evento organizzato con il Planetario dell'Unione SardaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Il Planetario dell'Unione Sarda è nato con lo scopo di divulgare la scienza e l'astronomia, mettendo a disposizione del pubblico uno dei planetari più sofisticati d'Italia. Ma, oltre a questo, portiamo anche l'astronomia fuori dalla nostra struttura, nei territori".
Così Manuel Floris, astrofisico e direttore del Planetario dell'Unione Sarda, ha annunciato l'iniziativa in programma venerdì 12 luglio a Furtei organizzata insieme all'amministrazione comunale del paese della Marmilla.
Una giornata all'insegna dell'astronomia intitolata "La notte della Luna, di Giove e Saturno".
Alle 17,30 nell'ex asilo di via Vittorio Emanuele un laboratorio di astronomia per i bambini dai 5 agli 11 anni, "dove con immagini, video e giochi pratici parleremo di Luna, pianeti e esplorazione dello spazio", ha aggiunto Floris.
Alle 21,30 nel campo di calcetto e nell'area polivalente due potenti telescopi a disposizione della cittadinanza per l'osservazione di Luna, Giove e Saturno. Floris mostrerà infine le principali costellazioni delle notti estive con l'ausilio di un potente laser.