Bronzo per Frattaroli: la cagliaritana conquista il terzo posto con la 4x400
Sfortunato Nappi: la 4x100 perde il testimone ed è fuoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pioggia di podi per l’Italia nell’ultima giornata degli Europei U20 di atletica leggera a Tampere, che vale il primo posto assoluto nel medagliere, con sei ori, tre argenti e cinque bronzi.
E ieri è arrivata anche la medaglia per la diciassettenne cagliaritana Laura Frattaroli della Tespiense: nella 4x400 azzurra ha corso con personalità la seconda frazione, chiudendo insieme alle compagne (Francesca Meletto, Alice Caglio e Giulia Macchi) al terzo posto con il tempo di 3’34”65. Un altro risultato da incorniciare per l’atletica sarda dopo lo strepitoso titolo conquistato da Diego Nappi nei 200 metri.
Il poliziotto di Porto Torres, proprio nell’ultimo giorno da minorenne (ieri ha poi compiuto 18 anni) ha tenuto duro di fronte a un vento contrario da 2,9 m/s e si è preso l’oro di forza con 20”77. Sfortunato invece nella finale di ieri con la 4x100 italiana: testimone perso al primo cambio, con il velocista sardo che non ha così gareggiato.
Una spedizione, quella italiana, di successo segnata soprattutto dagli exploit della 15enne Kelly Doualla, nuova reginetta della velocità. Dopo l'oro nei 100 metri, la lombarda ha trascinato alla vittoria la staffetta 4x100, capace di battere la favorita Gran Bretagna con il nuovo record italiano U20. Ma un oro l’hanno portato in chiusura anche Francesco Crotti, nel salto triplo, e Matteo Togni nei 110hs. Ci sono stati poi l'argento di Giuseppe Disabato nei 10 km di marcia e i bronzi di Anita Nalesso nel getto del peso, Lorenza De Noni negli 800, Alessia Succo nei 100hs e dell’altra staffetta 4x400, quella maschile.
I successi
Il bottino complessivo è di nove medaglie, di cui cinque d'oro. Nella domenica finlandese, la finale più attesa sul fronte tricolore era quella delle staffettiste veloci, che non l'hanno tradita: 10”30 il tempo finale, più che sufficiente per garantire l'oro con tanto di record italiano U.20 (43''72). Poco dopo il trionfo delle ragazze, è arrivato l'oro del lombardo Crotti, 18 anni, che ha riportato l'Italia sul gradino più alto nella categoria 32 anni dopo Paolo Camossi. Poi c’è stato l'oro di Matteo Togni nei 110hs, primo per un azzurro in questa gara.