Oggi su Ricette sarde si parla di un pane tipico della Sardegna preparato un po’ in tutta l’isola: su coccoi.

INGREDIENTI. Semola rimacinata, acqua, lievito di birra, zucchero, sale. 

PREPARAZIONE. Innanzitutto, è necessario mischiare in un recipiente la semola rimacinata con il sale e lo zucchero. Si scioglie quindi il lievito di birra nell’acqua e lo si versa poi nello stesso recipiente. Successivamente si impasta il tutto per una decina di minuti, in modo che non ci siano grumi e l’impasto sia omogeneo. Ora si può frazionare l’impasto in panetti, a seconda della forma che gli si vuole dare. Da un panetto si ottiene quindi la forma di un cilindro, che andrà scavato al suo interno con un mattarello per ottenere un fosso per tutta la sua lunghezza. Si schiacciano quindi i bordi del cilindro e con un coltello si ottengono dei piccoli tagli. Dopo si piega il pane all’interno. Si ripone il pane nel forno coperto da un telo per circa due ore: il forno dev’essere chiuso e spento. Quando il pane è lievitato, si può accendere il forno alla temperatura di 180° per una decina di minuti.

Il pane deve risultare morbido all’interno e croccante all’esterno.

© Riproduzione riservata