La Spiaggia Rosa dell'Isola di Budelli: curiosità e come arrivarci
Il suo antico nome è Cala di Roto, ecco il segreto dietro la particolare colorazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Spiaggia Rosa, il cui antico nome è Cala di Roto, è una delle spiagge più belle della Sardegna, per il colore delle acque e soprattutto della sua particolare sabbia rosa. Il genio di Michelangelo Antonioni nel 1964 ambientò qui parti del famoso film “Deserto rosso”. Assolutamente tra i luoghi da visitare nell’estremo nord della Sardegna.
Il segreto dietro al colore della sabbia: la spettacolare colorazione deriva da un microrganismo di colore rosa che vive nelle praterie di posidonia, dentro le conchiglie. Quando muore, i gusci vengono trascinati a riva, sminuzzandosi per l’azione di acqua e vento.
Dove si trova la Spiaggia Rosa in Sardegna: nell’isola di Budelli, a nord di Spargi, arcipelago della Maddalena.
Come arrivare alla Spiaggia Rosa e le regole: l’area protetta del Parco Nazionale dell’Arcipelago ne regolamenta l’accesso, che attualmente è vietato, a causa dei danni operati dall’eccessiva pressione antropica negli anni passati. In pratica, si può ammirare solo dal mare, e da debita distanza.
È necessario prenotare in anticipo per visitare Spiaggia Rosa? Consigliamo di richiedere informazioni presso la direzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago.
Cosa visitare nei dintorni della Spiaggia Rosa: Budelli, oasi dalla natura selvaggia, si trova poco a sud di Razzoli e Santa Maria, le due isole dell’arcipelago più vicine alle Bocche di Bonifacio. Dal monte Budello (87 metri) la visuale è mozzafiato ma tutto l’arcipelago offre luoghi da sogno: Cala Coticcio a Caprera, i forti di Santo Stefano, Cala Corsara a Spargi, le spiagge di sabbia dorata e fine della Maddalena. I fondali ospitano delfini, capodogli e balenottere e sono paradisi del diving.
Tra Budelli e Spargi, c’è la “secca” di Washington, fatta di blocchi granitici colorati dal rosso delle gorgonie.
(Unioneonline/D)