Manuela Arca

Cultura

"La Sardegna? L'Isola-mito narrata da Atlante"

Il geologo Mario Tozzi ripropone i quesiti che ispirarono l'inchiesta rivoluzionaria di Sergio Frau.
Cultura

La Luna più grande degli ultimi 68 anni

Manuel Floris, responsabile scientifico del Planetario dell'Unione Sarda, spiega il fenomeno.
Cultura

A Cagliari il festival Alig'Art

24 ore non stop dedicate al riciclo creativo
Cultura

Migrazioni e mobilità, a Cagliari due giornate di incontri

Promosse dalle associazione Eutropia e Pamoja per ragionare su accoglienza e solidarietà.
Cultura

L'apocalisse al festival Alig'art

Ventiquattro ore di incontri, musica, teatro, installazioni. Margherita Zanardi, anima dell'associazione Sustainable Happiness, racconta il programma.
Cultura

I nuraghi non erano fortezze?

Si aprono nuovi dubbi sulla funzione dei nuraghi come fortezze. Nel video Mauro Perra, direttore scientifico, insieme a Fulvia Lo Schiavo, degli scavi al nuraghe Arrubiu
Cultura

"L'amore segreto tra Inessa e Lenin"

Ritanna Armeni, giornalista, conduttrice della trasmissione "Otto e mezzo" con Giuliana Ferrara racconta una storia che la storiografia russa e occidentale hanno trascurato di raccontare,
Cultura

Peace&Groove, il disco di Francesco Piu con testi di Niffoi

La passione per il blues ha fatto incontrare i due artisti, figli di due generazioni diverse.
Cultura

Arriva Lei, neonato festival letterario regionale

Alice Capitanio, direttrice artistica della rassegna, illustra il calendario
Cultura

Il giardino dei fiori segreti

Cristina Caboni, scrittrice di San Sperate, presenta il suo terzo romanzo. I primi due sono stati un best seller.
Cultura

"Io danese, così ho imparato a parlare in sardo"

La ricercatrice danese a Cagliari per raccontare come, da adulta e per curiosità, ha imparato a parlare il sardo
Cultura

Un padre in fuga dalle proprie responsabilità

Il romanzo di Christophe Léon "Reato di fuga", che ha pure ispirato un film per la televisione francese con Eric Cantona, parla della crisi della famiglia e dell'immaturità degli adulti
Cultura

Armstrong, il primo topo sulla luna

L'illustratore tedesco Torben Kuhlmann a Cagliari per incantare i bambini con le avventure dell'ingegnoso animaletto
Cultura

Il laboratorio archeologico, luogo di conoscenza e dialogo tra culture

Allo scavo di Santa Vittoria di Serri partecipano anche due studentesse straniere.
Cultura

Marco Giuman, docente dell'Università di Cagliari

"Santa Vittoria, sito privilegiato in cui sperimentare ricerca e multidisciplinarietà"
Cultura

Santa Vittoria, fonte di occupazione e crescita

Il sindaco Samuele Gaviano racconta i progetti che ruotano attorno alla valorizzazione del sito archeologico
Cultura

Giacomo Paglietti, direttore scientifico dello scavo archeologico

Le indagini sono state condotte nel settore orientale dell'insediamento. Ecco i primi risultati.
Cultura

Il santuario nuragico di Santa Vittoria di Serri

La storia dell'insediamento raccontata da Riccardo Cicilloni, docente di Preistoria e protostoria all'Università di Cagliari