enrico-berlinguer

Enrico Berlinguer (foto d'archivio)
Enrico Berlinguer (foto d'archivio)
Il leader

40 anni fa la morte di Enrico Berlinguer: «La sua Isola sempre un porto sicuro»

Ricordi e nuovi spunti di riflessione nel libro di Luca Telese da oggi in libreria
Enrico Berlinguer (foto concessa)
Enrico Berlinguer (foto concessa)
la serata

La Biblioteca universitaria di Sassari ospita l'evento "Quarant'anni senza Berlinguer"

La città natale ricorda il grande leader grazie all'Associazione culturale 25 Aprile
La tomba vandalizzata (da Facebook)
La tomba vandalizzata (da Facebook)
la lettera

Vandalizzata la tomba di Berlinguer, Comandini: «Un atto che offende tutti»

Il presidente del Consiglio regionale scrive alla famiglia del politico sassarese per esprimere «dolore» per la profanazione
Vandali sulla tomba di Berlinguer (foto Facebook)
Vandali sulla tomba di Berlinguer (foto Facebook)
roma

Vandali sulla tomba di Enrico Berlinguer, la figlia Bianca: «Vigliacchi, non è la prima volta»

Il raid a 40 anni dalla morte dello storico segretario del Pci
l’intervista

Quarant’anni senza Enrico Berlinguer, lo storico Hobel: «Un leader che piace ai giovani»

Parla il docente dell’Università di Sassari che cura la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”
cinema

Ciak, si gira a Porto Torres: prime riprese del film su Berlinguer

La città diventa un set per “La grande ambizione” di Andrea Segre
Il busto di Enrico Berlinguer a Mogoro  (Foto: Alessandra Chergia)
Il busto di Enrico Berlinguer a Mogoro  (Foto: Alessandra Chergia)
la polemica

Scritta comunista sotto il busto di Berlinguer: a Mogoro è scontro in Comune

Battaglia legale per il via libera all’iscrizione firmata dai “compagni del Pci”
Enrico Berlinguer (Ansa)
Enrico Berlinguer (Ansa)
l’anniversario

#AccaddeOggi, 11 giugno 1984: muore Enrico Berlinguer, «comunista autentico»

Lo storico e amatissimo leader del Pci ucciso da un ictus dopo 86 ore di agonia
I due Enrico Berlinguer, nonno e nipote (foto concesse)
I due Enrico Berlinguer, nonno e nipote (foto concesse)
l’iniziativa

All'Archivio Storico di Sassari la storia dei due Enrico Berlinguer, nonno e nipote

L’appuntamento con la rassegna è per domani alle 18
L'area in cui verrà posizionata la statua dedicata ad Enrico Berlinguer (foto di Giacomo Pala)
L'area in cui verrà posizionata la statua dedicata ad Enrico Berlinguer (foto di Giacomo Pala)
la statua

Mogoro, nella piazza del Comune un omaggio ad Enrico Berlinguer

I comunisti dell’ex sezione del paese doneranno un busto raffigurante lo storico esponente del partito
I giovani che guidati dal professor Antioco Floris hanno realizzato il docufilm (L'Unione Sarda)
I giovani che guidati dal professor Antioco Floris hanno realizzato il docufilm (L'Unione Sarda)
l’incontro

L’ultimo viaggio di Berlinguer in Sardegna nel docufilm degli studenti universitari

Il lavoro inedito dei ragazzi del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell’Ateneo cagliaritano proiettato per chiudere un fitto ciclo di incontri sul leader comunista sardo
Enrico Berlinguer (foto Ansa)
Enrico Berlinguer (foto Ansa)
13 dicembre

“Enrico Berliguer, la scienza e la tecnica”, appuntamento a Cagliari

Durante l’incontro anche la proiezione del filmato che ripercorre fedelmente il viaggio in Sardegna, nel 1984, del leader comunista
Enrico Berlinguer durante un comizio (foto Ansa)
Enrico Berlinguer durante un comizio (foto Ansa)
Il seminario

“La cultura italiana negli anni di Enrico Berlinguer”, l’incontro a Cagliari

Ospiti dell’appuntamento Roberto Battiston, Anna Tonelli, Silvio Pons e Vittorio Pelligra
Il giovane Berlinguer ne "La partenza di Enrico" (foto concessa)
Il giovane Berlinguer ne "La partenza di Enrico" (foto concessa)
teatro

Enrico Berlinguer protagonista all'Astra di Sassari con uno spettacolo teatrale e un libro

La rassegna racconterà anche le vicende del Conte di Moriana, dei fratelli Tola e dell’architetto fascista Misuraca
La nuova collocazione della targa in marmo dedicata ad Enrico Berlinguer (foto Tellini)
La nuova collocazione della targa in marmo dedicata ad Enrico Berlinguer (foto Tellini)
In via Dante

Sassari, restaurata la targa di Enrico Berlinguer

Era stata danneggiata e trafugata la notte del 24 settembre scorso
il furto

Sassari: trafugata nella notte la targa intitolata a Enrico Berlinguer

Ritrovata sotto una macchina riempita di rifiuti. Indagini della Digos
Enrico Berlinguer (foto Rais)
Enrico Berlinguer (foto Rais)
il libro

Enrico Berlinguer, le vacanze in Sardegna: quelle estati vissute a Teti

Pietro Picciau, scrittore e giornalista che si è occupato di cronaca, cultura e sport all’Unione Sarda, rievoca le ferie estive di due nuclei familiari che hanno lasciato un segno profondo nella storia italiana
La targa posta di fronte all'abitazione natale di Enrico Berlinguer (foto G. Marras)
La targa posta di fronte all'abitazione natale di Enrico Berlinguer (foto G. Marras)
Sassari e provincia

Enrico Berlinguer, scoperta la targa davanti alla casa sassarese

Il sindaco Nanni Campus: "Dopo la sua morte per la prima e unica volta votai Pci alle elezioni europee"
Mattarella a Sassari (foto Ansa/L'Unione Sarda)
Mattarella a Sassari (foto Ansa/L'Unione Sarda)
la commemorazione

È il giorno di Berlinguer: Mattarella all’Università di Sassari per celebrare i cent’anni dalla nascita

Il presidente della Repubblica e due ministre nella città dove l’indimenticato segretario del Partito comunista nacque nel 1922. Diretta di Videolina e su unionesarda.it
12
inchiesta
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

“Golpe”eolico, speculazione prima di tutto

Ecco il testo predisposto dal Ministro per le Riforme: procedimenti rapidi e prioritari per l’invasione della Sardegna
#cara unione
Rinnovabili (foto Ansa)
Rinnovabili (foto Ansa)

«Rinnovabili e assalto all’Isola, serve un impegno civico anche al di fuori della Sardegna»

«Penso a un movimento pacifico che raccolga tutti coloro che amano l’Isola e che arrivano dal Continente e dall’Europa»