Patrizia Mocci

Oristano e provincia

Tre calciatori sardi condannati per lo stupro di gruppo ai danni di un’atleta paralimpica

Cinque anni e quattro mesi per due 38enni e un 36enne di Terralba e Arborea, la difesa ha annunciato ricorso: «Nessun abuso»
3 minuti con...

Se il neuroscienziato indossa i panni dell’attore

Graziano Pinna, professore all’Università di Chicago, interpreta il protagonista in un film molto atteso negli Stati Uniti
3 minuti con...

I segreti della vernaccia, la cantina di Cabras apre ai visitatori

Il 25 maggio, all’interno dell’evento nazionale, visite guidate, degustazioni e laboratori sui mattoni di terra cruda
3 minuti con...

Santa Corona, quella statua antica riscoperta in parrocchia

Alla religiosa è anche dedicata la chiesa medievale. Ora un’associazione vuole riportare in auge la festa e promuovere i siti culturali del territorio
Oristano e provincia

Bauladu, droga e resistenza ai carabinieri: agricoltore patteggia due anni

Stamattina il processo per direttissima nel tribunale di Oristano
Oristano e provincia

La morte dell’agente forestale, nessun legame con l’incendio

I primi elementi emersi dall’autopsia sul corpo di Pietro Cabras, 28 anni, deceduto martedì in seguito a un malore dopo aver domato un rogo nell’Oristanese
Oristano e provincia

Oristano, invasione di aree comunali: a processo in quindici

Sono accusati di aver sistemato in modo arbitrario reti, cancelli e piante in una zona di proprietà pubblica
3 minuti con...

Nurachi apre i suoi tesori ai visitatori

La cantine antiche, la Torre di Pischeredda e la chiesa il 4 e 5 maggio nel circuito di Monumenti Aperti. Teatro e musica con CantinArte, ogni sabato sera di maggio
3 minuti con...

Diga di Santa Chiara, quel colosso in calcestruzzo inaugurato un secolo fa

Da Ula Tirso a Cagliari il programma di eventi per ricordare l’impresa
Oristano e provincia

San Vero Milis, tragedia nelle campagne: muore a 54 anni travolto da un albero

Vittima un luogotenente dell’Aeronautica Militare: era con un amico e faceva provvista di legna
Oristano e provincia

Bosa, anziano trovato morto in casa: fatale una caduta dalle scale

Il pensionato viveva da solo, nella caduta ha riportato gravi traumi che purtroppo ne hanno causato il decesso
3 minuti con...

Tutte le declinazioni del verde in due giorni

Il 23 e il 24 marzo appuntamento con Primavera in giardino a Oristano, Donigala Fenughedu
Oristano e provincia

Arborea: martellate al gatto dei nipoti, condannato

Due mesi e 20 giorni in abbreviato per un uomo di 67 anni, il giudice di Oristano ha riconosciuto il reato di maltrattamenti di animali
3 minuti con...

C’è un filo rosso che unisce l’arte spagnola a quella sarda

La storica dell’arte Montserrat Fornells ha spiegato il legame fra la pittura iberica e dell’Isola in una conferenza al Museo diocesano arborense di Oristano
3 minuti con...

Se il retro di un dipinto ne nasconde un altro

“Un Contini ritrovato...anzi due” è il titolo della mostra che si può visitare fino al 16 marzo nella pinacoteca comunale di Oristano
Oristano e provincia

Arrestato per droga durante la Sartiglia, patteggia tre anni e quattro mesi

In tribunale la conclusione dell’udienza per direttissima
3 minuti con...

Il greco antico vive ancora oggi nella nostra lingua

Gli studenti di quattro licei dell’Isola hanno celebrato a Oristano la Giornata mondiale della cultura ellenica
3 minuti con...

Dalla preistoria a oggi, origini ed evoluzione del tatuaggio

Curiosità e dettagli di una pratica che affonda le radici nel tempo e che resiste più che mai
3 minuti con...

Notte e sogni, la nuova raccolta di poesie di Cozzolino

L’autore, origini a Sassari e lavoro a Lissone, pubblica il secondo raggruppamento di liriche “Nottetempo”
3 minuti con...

Bam, una biblioteca fatta di alberi da scoprire

A Milano, Porta Nuova, zona Garibaldi, si può passeggiare in uno spazio che accoglie un ricco patrimonio vegetale
inchiesta
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

“Golpe”eolico, speculazione prima di tutto

Ecco il testo predisposto dal Ministro per le Riforme: procedimenti rapidi e prioritari per l’invasione della Sardegna
#cara unione
Villasimius (Archivio L'Unione Sarda)
Villasimius (Archivio L'Unione Sarda)

«Le navette per Villasimius: dalle 19 niente collegamenti»

Una turista che da 40 anni frequenta la zona: «Era un servizio eccellente»