Inchiesta
13 novembre 2025 alle 07:03aggiornato il 13 novembre 2025 alle 07:06
Vita da invisibili per i giovani sardi: uno su 5 non studia né cerca lavoro
Nelle statistiche vengono chiamati Neet, acronimo inglese che indica coloro, tra i 15 e i 34 anni, senza curriculum né prospettivaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli studi li hanno abbandonati e dal mondo del lavoro sono fuori. Nelle statistiche vengono chiamati Neet, acronimo inglese che indica i giovani, tra i 15 e i 34 anni, senza curriculum né prospettiva. In Sardegna vive così un ragazzo ogni cinque. Due ogni dieci. Venti ogni cento. È il 20,2%.
Il dramma degli invisibili l’ha appena riproposto da Gi Group, insieme all’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo e alle Fondazioni ZeroNeet di Cariplo e Compagnia di San Paolo. L’Italia, sempre più un Paese per vecchi, non può permettersi di avere così tanti giovani fuori dalla scuola e dal mondo delle buste paga.
© Riproduzione riservata
