Quaranta vittorie su 44 partite giocate, pari al 91% di successi complessivi, 125 set vinti su 161 totali, ovvero il 78%. Sono alcuni dei numeri che testimoniano il dominio stagionale delle due nazionali azzurre di pallavolo, resi noti dalla Fipav, in un anno storico per il movimento.

Il cammino delle ragazze di Julio Velasco è stato perfetto, coronato dalla doppia vittoria in Nations League in Polonia e al Mondiale in Thailandia. Alessia Orro e compagne  hanno vinto tutte le 22 partite disputate, con una striscia aperta di 36 vittorie consecutive. Quanto ai set giocati nelle due competizioni, 66 sono stati vinti su 79 giocati, pari all'83%. L'Italia femminile guida infatti il ranking Fivb con 484 punti, con oltre 50 lunghezze di vantaggio sul Brasile (428).

Entusiasmante anche il percorso degli azzurri di Ferdinando De Giorgi che in questo 2025 hanno ottenuto l'argento nella Nations League in Cina (prima medaglia nella competizione), per poi confermarsi campioni del mondo nelle Filippine. Tra VNL e Mondiale Simone Giannelli e compagni hanno ottenuto 18 vittorie su 22 match giocati.

Nel dettaglio sono stati 59 i set vinti su 82 disputati, con una percentuale di vittorie del. Gli ottimi risultati ottenuti hanno spinto nel ranking mondiale l'Italia al secondo posto (385 punti), a distanza di solo cinque lunghezze dalla Polonia capolista (390).

© Riproduzione riservata