Niente da fare per Andreas Seppi, il suo cammino all'Us Open si interrompe davanti ai colpi di Rafa Nadal.

Il 32enne altoatesino ha provato a opporsi al mancino spagnolo, testa di serie numero 4, ma non appena il maiorchino ha alzato il livello l'inerzia del match è passata tutta dalla sua parte. È finita con il punteggio di 6-0, 7-5, 6-1 per Nadal.

Prosegue, invece, il cammino di Roberta Vinci. La tarantina, testa di serie numero 7 e finalista un anno fa, approda al terzo turno superando per 6-1 6-3 la statunitense Christina McHale. Prossima avversaria la tedesca Carina Witthoeft, numero 102 del ranking Wta.

Nel tabellone maschile, esce di scena al secondo turno degli Us Open Milos Raonic, numero 6 della classifica mondiale e quinta testa di serie dello Slam statunitense. Il canadese, condizionato da un problema fisico, si è arreso per 6-7 (4-7), 7-5, 7-5, 6-1 al 24enne statunitense Ryan Harrison, numero 120 Atp partito dalle qualificazioni.

Avanza, invece, senza neanche giocare, il numero uno al mondo Novak Djokovic per il forfait del ceco Jiri Vesely. Il serbo al terzo turno incontrerà il russo Mikhail Youzhny, numero 61 Atp.

Prosegue anche il francese Gael Monfils, decima testa di serie, che si è imposto sul ceco Jan Satral, numero 226 Atp, in tre set 7-5, 6-4, 6-3 e si giocherà l'accesso agli ottavi con lo spagnolo Nicolas Almagro, che ha eliminato l'uruguiano Pablo Cuevas, numero 18 del seeding, con il punteggio di 7-6 (7-5), 6-4, 7-6 (9-7).

Accedono al terzo set anche Jo-Wilfried Tsonga e John Isner, entrambi lasciando per strada un set. Il francese, nona testa di serie, ha la meglio dell'australiano James Duckworth per 6-4, 3-6, 6-3, 6-4 e come prossimo ostacolo avrà il sudafricano Kevin Anderson, numero 23 del seeding, impostosi sul canadese Vasek Pospisil.

Il gigante statunitense, 20^ testa di serie, nonostante qualche fastidio al ginocchio, piega per 6-3, 6-4, 6-7 (10-8), 6-3 il belga Steve Darcis, proveniente dalle qualificazioni: prossimo avversario il britannico Kyle Edmund, che dopo aver superato a sorpresa all'esordio Richard Gasquet (numero 13 del seeding) ha confermato la propria solidità sbarazzandosi del giovane americano Ernesto Escobedo (7-5, 6-4, 6-4).

Nel tabellone femminile, avanzano al terzo turno Angelique Kerber e Agnieszka Radwanska. La tedesca, numero 2 del tabellone, supera per 6-2, 7-6(7) la croata Mirjana Lucic-Baroni; la Radwanska, quarta forza del seeding, si è imposta con un doppio 6-1 in 57' sulla statunitense Jessica Pegula, 138 Wta.

A sorpresa, esce di scena la testa di serie numero 3, Garbine Muguruza, battuta per 7-5, 6-4 dalla lettone Anastasija Sevastova.

Sono in corsa al secondo turno Fabio Fognini, Paolo Lorenzi e Alessandro Giannessi. Il 29enne di Arma di Taggia, attualmente numero 38 del ranking mondiale, dopo la rimonta sul russo Teymuraz Gabashvili, numero 105 Atp, oggi se la vedrà con lo spagnolo David Ferrer, numero 13 Atp e 11 del seeding, che ha avuto via libera dopo nemmeno un set dal ritiro dell'ucraino Alexandr Dolgopolov, numero 58 Atp.

Il 34enne Lorenzi, numero 40 Atp, dopo aver sconfitto agevolmente l'argentino Carlos Berlocq, numero 76 Atp, trova come prossimo avversario il francese Gilles Simon, numero 32 Atp e 30 del seeding, contro il quale il senese ha perso l'unico precedente nel 2013 a Indian Wells.

Alessandro Giannessi, 26enne spezzino, numero 243 Atp, promosso dalle qualificazioni e alla sua prima presenza in un tabellone principale di uno Slam, dopo il bel successo in 5 set sullo statunitense Denis Kudla, numero 128 del ranking, si misurerà con lo svizzero Stan Wawrinka, numero 3 della classifica mondiale e del seeding, in un confronto inedito.
© Riproduzione riservata