Tennis, l'Italia in Coppa Davis a Pesaro contro l'Argentina
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio, il Ct Baratoff di Pesaro ospiterà la sfida tra Italia e Argentina, valida per i quarti di finale della Coppa Davis.
La manifestazione è stata presentata al Foro Italico di Roma durante la 73esima edizione degli Internazionali Bnl d'Italia.
Presenti al tavolo della conferenza, il presidente della Federazione Italiana Tennis Angelo Binaghi, Nicola Pietrangeli (recordman azzurro di presenza in Davis e capitano non giocatore dell'insalatiera vinta nel 1976), il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, Ernesto De Filippis (amministratore della Mca Entertainment Events, che organizzerà l'incontro) ed il codirettore del Corriere dello Sport Stefano Barigelli.
Il presidente Binaghi ha spiegato che la città marchigiana è stata scelta perché ha presentato l'offerta migliore (e continua così l'idea della Fit di aggiudicare le manifestazioni in gara aperta) e per la partecipazione degli appassionati, che hanno garantito una grande affluenza nel primo turno contro lo Svizzera, pur in un'occasione che vedeva le assenze di Roger Federer, Stan Wawrinka e Fabio Fognini.
Il numero 1 della Fit ha quindi analizzato la sfida, ritenuta sicuramente difficile, ma con il positivo ricordo del trascinatore Fognini a Mar del Plata.
"E' una squadra molto completa - ha spiegato Binaghi - senza il grande campione, ma con un risultati eccellenti". Inoltre, è stato annunciato come già sabato prossimo, il Consiglio Federale sarà chiamato a decidere la sede per l'eventuale semifinale (con la Serbia di Djokovic si giocherebbe in casa), dando così il tempo di organizzare l'evento al circolo prescelto: in gara, il Tennis Napoli e lo Sporting 3 Milano.
Pietrangeli non ha certo usato mezze misure: "Chi non gioca la Davis, non merita di stare in una Federazione", ha dichiarato, ricordando il suo rapporto viscerale con la manifestazione e tutto quello che da a chi partecipa, soprattutto dal punto di vista emotivo.
"Un incontro di Coppa Davis non è mai un incontro di tennis", dichiarò Gianni Cucelli, in occasione dell'esordio di Nicola Pietrangeli, che ha concluso: "Abbiamo una buona squadra, possiamo arrivare in semifinale, risultato che porterebbe pubblicità al movimento ed entusiasmo".
L'evento sarà trasmesso da RaiSport1 e SuperTennis, mentre la radio ufficiale sarà RadioRai. Dal 22 maggio, inizieranno i lavori di modifica del campo centrale del Baratoff (che andrà allargato) e verranno allestite tribune per complessivi 6mila posti.
Verranno quindi costruite l'Ospitality, la Sala stampa e tutto ciò che servirà per allestire al meglio una location che sarà completata in una quarantina di giorni.
Per circa una settimana, Pesaro ospiterà dj set, esibizioni di beach tennis, videomapping, per un evento tra sport, turismo, spettacolo e cultura.