Domenica scatta il campionato di Serie A1 di tennis femminile a squadre e nel girone 1 c'è il Tc Cagliari. Le ragazze di capitan Martin Vassallo Arguello esordiranno sui campi di casa ricevendo la visita del Tc Parioli Roma.
Ricco il roster cagliaritano, con quattro straniere (la 1.3 argentina Nadia Podoroska, la 1.6 e la 2.1 spagnole Leyre Romero Gormaz e Jessica Bouzas Maneiro, la 2.1 greca Despina Papamichail) e le italiane Maria Lourdes Carle (1.4), Nuria Brancaccio (1.8) e le 2.1 Tyra Catarina Grant e Alessandra Mazzola. A rappresentare il vivaio rossoblu ci saranno le sorelle Barbara e Marcella Dessolis, entrambe con classifica operativa 2.3.
Dopo la sfida d'esordio, le cagliaritane saranno impegnate in una tripla trasferta, il 12 in casa del Tc Rungg, il 19 a Padova e il 26 nel ritorno contro il Parioli. Poi, chiusura del girone con due sfide casalinghe, il 2 novembre contro le bolzanine e sette giorni dopo contro le venete.
“E' la massima categoria, dove giocano le migliori italiane e tante straniere forti. Per noi – dichiara capitan Vassallo Arguello - già essere in questa categoria è un grande orgoglio. Siamo la squadra che rappresenta non solo il Tc Cagliari, ma tutta la Sardegna. Ci fa molto piacere che l'Isola abbia tutte queste squadre nel primo livello, che le ragazze sarde possano giocare nel massimo livello italiano. Noi cercheremo di rimanere in questa categoria ancora un anno. Poi ogni stagione è dura, si gioca e si combatte. A volte si arriva nei playoff, a volte si gioca per salvarsi. Lo vedremo giornata per giornata, ma sicuramente le nostre ragazze daranno il massimo come fanno ogni anno”. Il capitano cagliaritano guarda la situazione a 360gradi: “Per noi, le squadre fanno parte di un progetto più ampio, che parte dai bambini, dai programmi della Fitp (da Racchette in classe al Fitp junior program), della scuola, della crescita dei vivai. Come vertice abbiamo la possibilità di avere tante squadre (A1 e A2 femminile, B1 maschile e femminile...) e questo consente ai ragazzi del circolo, ai genitori, ai soci di godere di partite di massimo livello nei nostri campi. Vedere crescere i nostri vivai, come Barbara e Marcella Dessolis, come Sara Festa che quest'anno giocherà in A2, come tutte le ragazze che hanno fatto tutto il percorso dall'inizio alla massima categoria. Questo ci fa piacere e completa tutto il progetto”.

© Riproduzione riservata