Jannik Sinner sconfigge per la 13esima volta su altrettanti scontri diretti Alex De Minaur e vola in finale alle Atp Finals di Torino. Il numero 2 al mondo si impone con il punteggio di 7-5, 6-2 in un’ora e 52 minuti.

L’australiano gioca molto bene e per un’ora tiene testa a Jannik, con i suoi colpi molto ben anticipati e una difesa impressionante, che gli consente di recuperare tutto e costringe l’azzurro a giocare sempre un colpo in più.

De Minaur serve anche molto bene sulle chance di break per l’avversario, così si va “on serve” fino al 5 pari. Con Jannik che, eccezion fatta per uno 0-40 recuperato nel primo game al servizio, tiene con facilità i suoi turni di battuta (non ha mai perso il servizio nel torneo). Tutto più difficile invece per De Minaur, che soffre sempre ma riesce a cavarsela fino al 5 pari, quando Sinner alza il livello e ottiene all’ottava occasione il break decisivo grazie due colpi chirurgici giocati sulle righe, un dritto che costringe l’australiano a difendersi e un rovescio lungolinea vincente. Ottenuto il break, l’altoatesino chiude senza problemi 7-5. La partita finisce qui, Sinner si porta subito sul 4-0 nel secondo set e chiude senza problemi.

Per il detentore del titolo è la terza finale di fila a Torino, nel 2023 perse con Djokovic e nel 2024 vinse il torneo. L’azzurro vanta anche una statistica impressionante: dal ko con Nole del 2023 non ha perso neanche un set alle Finals, portando a casa 18 parziali consecutivi. Con i due set vinti oggi, ha superato Federer e Sampras e messo nel mirino Ivan Lendl, unico a fare meglio.

Domenica pomeriggio alle 18 Sinner affronterà in finale il vincente del match tra Carlos Alcaraz e Felix Auger Aliassime.

«È stata una partita molto difficile, soprattutto all'inizio. Ho sbagliato qualche risposta e lui ha servito molto bene. Poi dopo ho cercato di alzare il livello, soprattutto nel secondo set e sono riuscito a 'breakarlo'. Questo mi ha dato fiducia e ho iniziato a spingere ancora di più. Domani è un giorno importante, grazie mille a tutti per il supporto», ha detto Sinner dopo la vittoria. «È l'ultimo torneo dell'anno per tutti noi, siamo un po' stanchi – ha aggiunto - Io ho la fortuna di avere il pubblico che mi dà una grande spinta».

Niente da fare per il doppio azzurro: Bolelli e Vavassori sono stati sconfitti in semifinale da Heliovaara-Patten per 6-4, 6-3.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata