Softball, la dirigenza del Nuoro crede nella salvezza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lo scorso fine settimana hanno preso il via i playout dell'Italian Softball League e tra le quattro squadre in lotta per due posti nella massima serie c’è anche il Nuoro.
Le barbaricine, che avevano chiuso all’ultimo posto il girone A, si stanno contendendo la salvezza con il Parma, penultimo nel girone B. Nelle prime due sfide, giocate al "Francesco Sanna", le nuoresi sono riuscite a contenere i danni pareggiando la serie dopo essere passate in svantaggio e ora si apprestano a giocare i tre match decisivi in casa delle emiliane.
"La società sta facendo ogni sforzo pur di dare serenità al gruppo. Le ragazze arriveranno a Parma venerdì, alla vigilia delle due gare di sabato", ha dichiarato il presidente Totoni Sanna.
"Tutto può succedere, partiremo dall’uno a uno e, anche se saremo in trasferta, dovremo giocare per vincere, senza perdere la concentrazione".
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il direttore sportivo Marina Centrone, a cui è stata affidata anche la guida tecnica dopo la partenza del manager Navarro Valdespino: "Abbiamo lavorato sodo nell’ultimo mese e sabato ho visto le ragazze lottare con tutte le loro forze. Dopo tante sconfitte a volte ci si scoraggia, ma non è questo il caso. Vogliamo salvarci perché la nostra squadra e la Sardegna intera meritano un posto nella massima serie".
La determinazione che la compagine barbaricina dovrà mostrare in Emilia è già emersa sabato sera, quando dopo aver perso 5-9 gara uno (sfida compromessa in avvio, con il Parma avanti 3-6 al termine della prima ripresa), la Nuoro Softball ha dimostrato di poter dire la sua imponendosi in gara due 8-7, al termine di un match nel quale le padrone di casa avevano prima conquistato un discreto vantaggio e poi arginato i tentativi di rimonta della formazione emiliana.
Brillante la prova di Brandino, schierata in pedana di lancio nella seconda partita.
Positivo anche l’esordio della nuova lanciatrice americana Noelle Johnson, arrivata a Nuoro in sostituzione della connazionale Danielle Fonseca.
Decisive anche D’Andrea, Zidda e l’altra statunitense del gruppo, Amanda Fama, autrice di due fuoricampo.