In occasione della consulta delle società iscritte al campionato di serie B, svoltasi sabato a Bologna, sono stati resi noti i gironi in cui sono state suddivise le trentanove squadre iscritte al torneo. La Sardegna è rappresentata da tre formazioni, tutte inserite nel girone E. Si tratta del Cagliari, che ha rinunciato alla serie A per problemi economici, dell'Olmedo Baseball, che la scorsa stagione si è meritato sul campo la permanenza nella categoria e infine della Vibraf Domusnovas, vera sorpresa del torneo approdata in B grazie a un ripescaggio. I sulcitani, che avevano vinto il girone sardo della serie C ma erano stati eliminati dopo aver preso parte al primo concentramento nazionale che avrebbe garantito l'accesso alla fase finale dei playoff promozione, possono finalmente gioire per il raggiungimento dell'obiettivo. Sono stati resi noti anche i dettagli relativi al campionato. Al termine della stagione regolare accederanno ai playoff le prime due formazioni di ciascun girone, che si affronteranno poi al meglio delle cinque partite. Le squadre vincenti verranno promosse in serie A. Per quanto riguarda la Coppa Italia, in apertura di stagione ci sarà una fase eliminatoria organizzata in gironi di due o tre squadre per stabilire chi accederà alla fase finale, che verrà disputata a partire dalla fine del prossimo mese di agosto. Gli altri gironi sono: Girone A : Codogno, Rho, Settimo, Vercelli, Saronno, Dynos Verona, Bolzano. Girone B: Junior Alpina, Rangers Redipuglia, Europa Bagnaria Arsa, Buttrio, Cervignano, Castelfranco Veneto, Vicenza, Ponzano Veneto. Girone C: Junior Parma, Crocetta Parma, Poviglio, Rovigo, Lancers Lastra a Signa, Livorno, Pantere Lucca, Nuova Pianorese. Girone D: Unione Picena, Fano, Riccione, Progetto Teramano, Cupramontana, Pesaro, Yankees S.Giovanni Persiceto, Longbridge.
© Riproduzione riservata