Alle finali scudetto Hac Nuoro e Cus Sassari giocano per migliorare i piazzamenti
Cammino affatto semplice per le formazioni sarde under 15Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non si sta rivelando semplice il cammino delle due squadre sarde impegnate nelle finali scudetto U15 maschili e femminili di pallamano.
Si tratta del Cus Sassari, vincitore del titolo regionale maschile e dell'Hac Nuoro, regina della pallamano femminile sarda.
Le nuoresi, che nel gruppo B si erano arrese a Bruneck (13-4) e Conversano (17-23), oggi hanno giocato e perso gli ottavi contro il Casalgrande (16-14) e domani, alle 17.30, per sfidare il Mugello nelle gare per i piazzamenti dal nono al dodicesimo posto. Il Cus Sassari, dopo le tre sconfitte nella fase a gironi, in cui si era misurato con Benevento (24-20), Torri (14-20) e Lions Teramo (18-14), stasera ha superato il Fondi (32-25) e domani alle 10.30 giocherà con Il Giovinetto per i piazzamenti tra il nono e il dodicesimo posto.
IL COMMENTO - "Questa è la nostra terza finale scudetto giovanile, un risultato incredibile, a cui si sommano le presenze ai playoff promozione in A1 femminile e la promozione in A2 della squadra maschile", ha sottolineato il direttore tecnico nuorese, Roberto Deiana. "Nei giorni scorsi siamo stati ricevuti dal sindaco e dall'assessora allo sport della nostra città, speriamo ci stiano vicini".
L'EVENTO - Una festa di cinque giorni, con oltre mille partecipanti tra atleti, tecnici e staff, nel cuore della Riviera Romagnola. È il 16º Festival della pallamano, si svolge tra Misano Adriatico, Rimini e Riccione, vi partecipano sessantotto squadre tra finalisti dei campionati maschili e femminili U15 e le categorie promozionali U11 e U13.