SoloWomenRun, quasi 3700 donne di corsa domenica a Cagliari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un fiume rosa. Saranno 3678 (246 iscritte alla Challenge, la 10 km competitiva, e 3432 alla Open non competitive di 5 km) le donne che parteciperanno domenica alla seconda edizione della Cagliari SoloWomenRun, prima tappa 2016 dell’esclusivo circuito nazionale di corsa femminile solidale organizzato da da 42K e Asd Bavisela sotto l’egida dell’Asi. Rappresenteranno 40 tra gruppi e associazioni.
Cambia il percorso: si correrà sul rinnovato lungomare del Poetto, a Cagliari, con ritrovo alle 8.30 a Marina Piccola, sede di partenza e arrivo. Il via della Open sarà dato alle 10, quello della Challenge alle 11. Le premiazioni sono previste alle 12 circa.
I pacchi gara si dovranno ritirare al Centro Medico I Mulini, nella sede di Selargius, via Piero Della Francesca 5, giovedì solo per associazioni e gruppi numerosi con ritiri cumulativi (orario 15-20), venerdì (15-20) e sabato marzo (10-13, 15-19) spazio a tutti i ritiri dei singoli atleti. Il pacco gara comprende la t-shirt ufficiale Diadora oltre a un lipgloss, un buono sconto e una crema Rougj. Sempre al Centro Medico I Mulini sarà possibile anche acquistare i gadget SoloWomenRun realizzati appositamente per Cagliari (zainetto, bandana e telo sport).
Nella gara si intrecciano motivi di sport e solidarietà. C’è chi correrà liberando al cielo palloncini rosa a ricordo di un’amica che non c’è più, chi per diffondere il nome della propria onlus o chi affronterà la sua prima gara dopo aver sconfitto il tumore. In corsa anche un gruppo di neomamme e molte atlete che arrivano da diverse palestre cittadine.
Alcune podiste arriveranno dalla Penisola, anche da Milano e Trieste che ospiteranno (10 e 30 aprile) le altre due tappe del circuito SoloWomenRun. Gli uomini, per una volta, faranno da supporto tra i volontari dell'organizzazione e tra il pubblico.
La SoloWomenRun di domenica è organizzata in collaborazione con il Comune di Cagliari.