Paralimpiadi, presentato il World Boccia Challenger
Azzurri a caccia del pass per Los AngelesPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il GeoPalace si prepara ad accogliere i migliori atleti in gara per le Paralimpiadi di Los Angeles. Da martedì nel palazzetto del Geovillage va infatti in scena il World Boccia Challenger.
Presentato oggi a Cagliari nella sala conferenze dell’assessorato regionale del Turismo, l’evento, che si svolge per il quarto anno consecutivo a Olbia, è propedeutico per le Paralimpiadi di Los Angeles 2028, bersaglio della squadra della Federazione italiana bocce. Le gare prenderanno il via al GeoPalace il 6 ottobre, per concludersi l’11 con le premiazioni. In gara oltre 200 atleti in rappresentanza di diciotto nazionali: Australia, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Arabia Saudita, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia. Le gare prevedono: Individuale, categorie BC1, BC2, BC3 e BC4, e Coppia, BC3 e BC4.
Il team azzurro è formato dal capodelegazione Vincenzo Santucci, dal ct Loreno Targa e dai suoi vice Lorenzo Fedele e Maria Rita Cattani, e dagli atleti Gabriele Zendron, Riccardo Zanella, Giuseppe Rollo, Claudia Targa, Mirco Garavaglia, Giulia Marchisio, Renata Busettini e Matteo Tosetti. Assistenti Adriano Zendron, Marco Zanella, Eleonora Rollo, Sonia Bodo, Umberto Garavaglia, Enrica Chiodini, Roberto Marchisio, Rosaria Caviglia, Massimo Ferrero, Mario Tosetti.
Zendron e Garavaglia (Bc3) sono le punte di diamante della Nazionale in corsa per il pass olimpico. Quanto alla Sardegna, sarà presente con i giudici di gara Damiano Tuveri (Cagliari), Francesca Pasella (Olbia) e Diletta Sanna (Budoni).
La manifestazione è organizzata dalla Fib con il Comitato organizzatore Asd Ichnusa, patrocinata dall’Ussi (Unione stampa sportiva italiana) e supportata dagli assessorati regionali al Turismo e allo Sport, dall’assessorato comunale allo Sport di Olbia e dal partner Fib, Bmw Specialmente. Partner istituzionali storici Coni, Comitato italiano paralimpico Sardegna e Msp Sardegna.
“È un grande evento”, dice l’assessore regionale al Turismo Franco Cuccureddu. “Mi piace sottolineare che come Regione abbiamo finanziato 14 milioni di euro per rendere accessibili diversi luoghi e strutture della Sardegna”. Presenti inoltre alla conferenza stampa Elena Casu, assessore allo Sport del Comune di Olbia, il segretario generale della Federazione italiana bocce Riccardo Milana, Alice Ronsval del comitato organizzatore Asd Ichnusa, Bruno Perra, presidente Coni Sardegna, e Claudio Secci, presidente Cip Sardegna.