Quattro tappe per un Campionato che si preannuncia quanto mai spettacolare. Sabato e domenica prende il via da Gonnesa il Campionato Regionale Xtc 4x4 Sardegna. L'Extreme Trophy Challenge, sotto l'egida Uisp, organizzato dai Club "4x4 7 Fradis", "La Campagnola del Marghine" e "Gorroppu Extreme 4x4", consente ai furistradisti di divertirsi in sicurezza e, agli appassionati, la possibilità di assistere a eventi molto spettacolari.

Caratteristiche della prima tappa, uno scenario naturalistico e terreno fangoso, in località Su Tuvu Mannu (facilmente raggiungibile, a circa 800 metri dall'ingresso di Gonnesa). Due le categorie in gara, Superserie e Preparati (il percorso di questa categoria sarà più impegnativo). Sabato dalle 8 si effettueranno le verifiche sportive e tecniche, dalle 10,30 alle 17 si entrerà nel vivo della gara con sei prove speciali. Domenica, invece, dalle 9 alle 15, quattro le prove speciali in programma che premieranno l'abilità di guida dei piloti e il preciso lavoro dei navigatori.

"È un'ottima manifestazione sia per gli appassionati di fuoristrada, sia per il pubblico", afferma Paolo Meloni, presidente del 4x4 Club 7 Fradis, "ci mettiamo tanta passione e impegno e, il nostro obiettivo è far crescere di prova in prova il numero dei partecipanti". Il Club presieduto da Meloni, si occuperà anche dell'organizzazione dell'ultima tappa del Campionato, in programma a Sinnai, all'interno di una cava privata. Fondamentale per la buona riuscita delle gare, il supporto di tutti e tre i Club, come "La Campagnola del Marghine", sodalizio veterano nell'Extreme.

"Le prove di Dorgali e Bolotana, a differenza delle altre tappe, presentano un terreno roccioso e boschivo", spiega Massimo Pitzolu presidente del Club La Campagnola del Marghine, "per diversi anni Bolotana ha ospitato il Campionato Nazionale e Regionale e, forti della nostra esperienza, cercheremo di rendere le gare ancora più appetibili e spettacolari".
© Riproduzione riservata