Automobilismo, da aprile al via la stagione degli slalom
Stagione ricca per il motorsport sardo. Nove gli autoslalom, con graditi ritorni e molte novità. La prima riguarda la nascita del Coss (Comitato Organizzatori Slalom Sardegna), composto dai rappresentanti dei gruppi organizzatori e co-organizzatori della specialità, uniti per ottimizzare i costi e incentivare i partecipanti. La seconda è il ritorno della specialità nel Medio Campidano, ad aprile (anziché a marzo), con diverso percorso e che prenderà il nome di "Slalom delle Miniere".
E ancora, si correrà la prima edizione dello "Slalom di Sarule" (sulla strada statale che collega Orani a Sarule) gara che chiuderà il calendario della specialità.
Per lo Slalom città di Osilo, valido per il Campionato Italiano (salvo modifiche), gli organizzatori sono in attesa di comunicazione dalla Federazione per cambio o conferma data dal 4 settembre al 31 luglio. Le gare organizzate dal Coss saranno valide per il Trofeo Aido Sardegna. Un'altra notizia relativa al calendario, ma per la velocità in salita, riguarda la "Cronoscalata Iglesias-Sant'Angelo" che ha ottenuto lo spostamento di data dal 6 novembre al 30 ottobre.
Il calendario 2016
17 aprile: Slalom delle Miniere
8 maggio: 22° Trofeo Riviera del Corallo-3° Memorial Bellu
22 maggio: 8° Slalom Città di Thiesi-Trofeo A. Mannu
3 luglio: 18° Slalom Seredda Ittiri-1° Trofeo S. Casiddu
17 luglio: 5° Slalom Chiaramonti
28 agosto: 6° Slalom Città di Tula-2° Memorial F. Murgas
4 settembre: 16° Slalom Città di Osilo-9° Memorial D. Pirino*
11 settembre: 16° Slalom Città di Buddusò-2° Memorial F. Tilocca
2 ottobre: 1° Slalom di Sarule
* in attesa di comunicazione dalla Federazione per cambio o conferma data dal 04/09 al 31/07