Un viaggio nel cuore della tradizione, un ritorno alle origini e un nuovo trionfo internazionale per la Sardegna e per l’Italia. Il maestro Alessandro Piras Tang Wei Yuan, sedicesima generazione del Wudang Xuanwu Pai e discepolo diretto del Maestro Taoista Tang Li Long, ha guidato la squadra della “Wudang Wushu School – Tempio del Piccolo Drago di Cagliari” alla prestigiosa competizione internazionale “The 8th Wudang Taichi International Fellowship Competition”, svoltasi nella sacra montagna di Wudang, culla del Taichi e del Kung Fu taoista.

Con oltre 2000 partecipanti provenienti da tutta la Cina e da numerosi Paesi del mondo, l’evento ha rappresentato uno dei più alti momenti di incontro internazionale tra le scuole e gli interpreti del Wushu e del Taichi tradizionale.

Sotto la guida del maestro Piras Tang Wei Yuan, la delegazione italiana ha brillato conquistando ben dieci medaglie:

  • Marta Salis e Gabriele Del Giudice – Oro e Argento nelle categorie mani nude e arma
  • Maria Vittoria Scalas e Riccardo Barranco –Argento nella categoria mani nude e arma
  • Alessandro Piras Tang Wei Yuan – Oro nelle categorie mani nude e armi

Ogni atleta ha gareggiato in due specialità – forme a mani nude e con armi tradizionali – portando a casa un risultato straordinario in entrambe.

«Per me è stato motivo di profondo orgoglio poter accompagnare i miei allievi in questo viaggio», ha dichiarato il maestro Piras Tang Wei Yuan, «non solo come coach e leader, ma anche come atleta ancora in gara. Vedere le nuove generazioni calcare la pedana in Cina, dove tutto è nato, è stato un momento di grande emozione. I risultati sono andati oltre le mie aspettative, frutto di dedizione, costanza e cuore». 

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata