Il capoluogo del Marghine è in festa per il quarantacinquesimo compleanno della Polisportiva Macomerese.

La formazione biancoceleste, che milita da cinque anni nel campionato regionale di Promozione, anche quest'anno ha raggiunto la salvezza, battendo la più quotata Ossese, che ha vinto il campionato.

Un evento dall'aspetto sociale importante per quella compagine fondata nel 1974 da un gruppo di appassionati.

In occasione del compleanno, su richiesta dell'associazione Filatelica Marghine, oggi è stato attivato un servizio postale temporaneo, con l'emissione di un annullo speciale filatelico celebrativo. Lo sportello postale è attivo nella sede sociale della squadra, in via Berlinguer. Per altri 60 giorni sarà possibile richiedere l'apposizione dell'annullo filatelico sulle corrispondenze recandosi personalmente allo sportello filatelico di Macomer.

Soddisfazione del presidente Luciano Sau, che nel giro di pochi mesi ha raccolto importanti riconoscimenti e meriti sportivi.

"Orgoglioso di presiedere questa società e festeggiare questo compleanno - dice il presidente - speriamo di raggiungere altri importanti traguardi che danno lustro alla nostra cittadina, dove il calcio è sempre seguito, nonostante si proceda con pochi fondi a disposizione".

Per la circostanza, nel campo di calcetto di Scalarba, la società ha allestito una mostra fotografica, partendo dai francobolli celebrativi dell'Italia campione del mondo nel 1934 e poi dello scudetto del 1973, conquistato dalla Sampdoria. Per festeggiare in maniera sportiva, il 21 maggio alla stadio di Scalarba la formazione biancoceleste affronterà il Cagliari di Maran.
© Riproduzione riservata