La rappresentativa Juniores chiude la fase a gironi con una vittoria superando i campioni in carica della Toscana. Ma la fortuna non è dalla sua parte e ai sorteggi viene eliminata.

Dopo il sorteggio che ha condannato la Sardegna Juniores e ha promosso il Piemonte, ecco le dichiarazioni del selezionatore sardo Bebo Antinori, comprensibile la sua delusione: "Provo un dispiacere enorme per i ragazzi, protagonisti assoluti in questo torneo. Abbiamo battuto i campioni in carica della Toscana e la Campania, ma non è bastato - ha spiegato -. Nei vari gironi, quattro squadre, come noi, hanno chiuso la fase eliminatoria del Torneo delle Regioni al secondo posto con sei punti. Al sorteggio col Piemonte non è andata bene. Sono davvero triste. Ho guidato un gruppo fantastico, una squadra di grandi individualità che avrebbe meritato di accedere ai quarti di finale. Torniamo a casa convinti di aver giocato tre grosse partite, vincendone due. Ma torniamo davvero amareggiati".

LA CRONACA - Al 2' Melis impegna Baldasseroni. Al 13' Bratzu non trova lo specchio. Al 15' Mirante fallisce un rigore. Tre minuti dopo sardi avanti con Diouf che, su assist di Melis, addomestica la sfera, si gira e batte Baldasseroni. Al 37' il pari firmato da Granucci sugli sviluppi di una punizione. Al 45' botta di Bratzu, parata dal portiere toscano. Nella ripresa, al 4' Cissè riporta in vantaggio la squadra di Antinori. Al 21' il tris di Diouf. L'incontro è stato giocato nello stadio Volpe di Torre de' Passeri.

Formazione: Segantini (45' pt Tilocca), Pireddu, Ligios, Pinna, Tuccio, Sanna, Melis (40' st Mazoni), Diouf (33' st Melis), Uliana (35' pt Cissè), Bratzu, Galante (47' st Moro).

Risultati: Sardegna-Toscana 3-1; Umbria-Campania 1-0.

Classifica: Umbria 7, Sardegna 6, Toscana 4, Campania 0.

ALLIEVI E GIOVANISSIMI - Inutili i pareggi per le selezioni degli Allievi e dei Giovanissimi al Trofeo delle Regioni, entrambi eliminate dalla manifestazione in svolgimento in Abruzzo.

Contro i toscani gli Allievi hanno pareggiato (2-2), classificandosi al secondo posto. Come seconde classificate sono state però ripescate Sicilia, Emilia Romagna e Lombardia.

La gara con la Toscana è iniziata male: al 9' gran tiro di Magli. Al 35' Pavan porta in vantaggio la Toscana. Nella ripresa, al 6' il raddoppio firmato da Parrini. Al 26' tiro fuori porta di Cossu. Al 31' Pireddu accorcia le distanze. Al 7' di recupero il pareggio di Loi.

Formazione: Carta (15' st Cuccu), Stefanoni (15' st Decherchi), Moro, Mastino, Magli (19' st Ganadu), Mela (12' st Pireddu), Pintori (4' st Cossu), Sanna, Sekou (26' st Congiu), Marreddu, Piriottu (26' st Loi).

Risultati Allievi: Sardegna-Toscana 2-2; Umbria-Campania 1-2.

Classifica: Toscana 9, Sardegna 4, Umbria e Campania 3.

Eliminati i Giovanissimi che nell'ultima giornata hanno pareggio uno a uno contro la Toscana. Sono passati in vantaggio i toscani al 29' con un gran tiro da fuori area di Caparrini. Al 51' il pareggio del neo entrato Erbì. Nel finale i sardi hanno dominato sfiorando il gol della vittoria.

Formazione: Deiana, Garau (54' Dettori), Ruggeri, Sitzia, Mereu, Ubertazzi, Orro (56' Mazzei), Scanu (37' Mattana), Zallu, Grassi (52' Loru), Ragno (50' Erbì). Risultati Giovanissimi: Sardegna-Toscana 1-1; Umbria-Campania 3-1.

Classifica: Umbria 7, Campania 4, Toscana 3, Sardegna 1.

Risultati Giovanissimi: Sardegna-Toscana 1-1; Umbria-Campania 3-1. Classifica: Umbria 7, Campania 4, Toscana 3, Sardegna 1.

LE RAGAZZE - Esce a testa alta la rappresentativa femminile, sconfitta di misura dalla capolista Toscana. Al 28' conclusione sul fondo di Barroccu. Al 59' Saba colpisce il palo. Al primo minuto di recupero della ripresa il gol decisivo segnato da Menchetti.

Formazione: Usai, Peddio, Buzzi, Gallotta (73' Sanna), Saba, Casu (63' Lunesu), E. Boussaid (80' Florenzi), Piras (82' Canosa), Basolu, Gallus, Barroccu (69' Tilocca).

Risultati: Sardegna-Toscana 0-1; Umbria-Campania 0-5. Classifica: Toscana 9, Campania 6, Sardegna e Umbria 1.
© Riproduzione riservata