È stata per anni una delle società sarde più gloriose con alle spalle campionati di Serie D e di Serie C2. Nei professionisti giocò nel 1988/89. Un campionato con Alessadria, Siena, Pro Vercelli, Olbia, Tempio, Sorso, Vogherese, Massese, Rondinella, Casale, Cecina.Allora, la squadra si chiamava Ilvarsenal.

Oggi l'Ilvamaddalena cerca il rilancio tornando in Eccellenza. Inserita nel girone B della Promozione, la squadra maddalenina, allenata da Averini, domenica ha conquistato un punto importante a Dorgali. Il suo vantaggio dal Tempio, secondo in classifica è di sette punti. Usinese e Sorso, sono staccati di otto punti.

A cinque giornate dalla fine della stagione, l'Eccellenza appare davvero vicina, anche se nell'isola, tutti preferiscono stare con i piedi per terra. Molto dipenderà dallo scontro diretto di domenica proprio col Tempio.

"Sarà una gara importantissima", dice il dirigente Mauro Coppadoro, "il Tempio è una grande squadra. Di sicuro ci attende una partita importantissima. Domenica a Dorgali abbiamo colto un buon pareggio giocando in dieci per quasi un tempo. Lo abbiamo fatto contro una grossa squadra: la Dorgalese può ancora puntare ai playoff. Col Tempio ovviamente ci giochiamo molto visto che i galletti arriveranno a La Maddalena decisi a far punti. Ci attendiamo il pubblico delle grandi occasioni. Una nostra vittoria potrebbe ovviamente favorire la scalata all'Eccellenza".

Nel girone A tonfo della capolista Orrolese contro il Quartu 2000 e del Bosa col Carloforte. Le due squadre restano al primo e al secondo posto con l'Orrolese in vantaggio di tre punti, Si riavvicinano però Monteponi e Carbonia vittoriose su Narcao e Villacidrese. Si fa stto anche il Guspini Terralba, ad un punto dalle due squadre minerarie. In coda successo del Senorbì sul Girasole.
© Riproduzione riservata