Dopo due domeniche di sosta, la Promozione ritorna in campo.

Nel girone A di Promozione si gioca il big match con la capolista Arbus che ospita il La Palma Monte Urpinu, seconda della classe in compagnia della San Marco. Un incontro attesissimo. I minerari hanno due punti di vantaggio sulle due inseguitrici. Davanti alle mura amiche sono imbattuti. Mentre i cagliaritani hanno fatto meglio di tutti in trasferta: ben ventisei punti, frutto di otto vittorie e due pareggi. Lontano da casa hanno perso soltanto una volta (1-0 a Carloforte il 12 novembre 2017).

Ci sono quindi tutti i presupposti per assistere ad una grande partita. "Apertissima a qualsiasi risultato", commenta il direttore generale del Sant’Elena, Luca Meloni. "Due squadre quadrate con ottimi giocatori. Sarà una sfida molto equilibrata che potrà essere decisa da un episodio".

Trasferta ostica per la San Marco Assemini contro l’Arborea. Il nuovo tecnico Massimiliano Pani durante la sosta ha potuto conoscere meglio i suoi giocatori e lavorare sulle posizioni in campo. La squadra di Assemini non vince in trasferta da quasi tre mesi.

Il Carloforte ospita un Sant’Elena affamato di punti. I tabarchini hanno perso terreno dalla vetta, ora distante nove lunghezze. Gli uomini di Pierpaolo Piras sono reduci da un buon momento. "Abbiamo fatto bene a febbraio e marzo - dice Meloni -. La strada per la salvezza è però ancora lunga e tortuosa. Ci sarà da sudare per cercare di raggiungere l’obiettivo".

In coda, il Quartu 2000 non può permettersi passi falsi nell’incontro casalingo con l’Idolo. Il Vecchio Borgo Sant’Elia riceve il quotato Carbonia. Delicate anche le sfide Siliqua-Selargius e Barisardo-Gonnosfanadiga. A Villanovatulo, il Seulo affronta l’Andromeda.

Nel girone B, anticipata a sabato (ore 16) Cus Sassari-Porto Torres.

Le due formazioni hanno assoluta necessità di punti per allontanarsi dalla zona-rischio. Sempre sabato gicano Dorgalese-Macomerese.

Domenica le altre gare: la capolista Ossese è attesa a Posada. Il Porto Rotondo, che insegue ad un punto, ospita l’Usinese. Trasferta a Oristano contro la Tharros per l’Ilvamaddalena. Due nobili decadute. Le altre: Ozierese-Bonorva, Bosa-Ovodda, Castelsardo-Fonni.

Tutte gare importanti per la classifica e dal pronostico incerto.
© Riproduzione riservata