Prima categoria: il Vecchio Borgo già campione d'inverno
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È il Vecchio Borgo Sant’Elia il campione d’inverno nel girone A di Prima categoria. A una gara dal giro di boa, la squadra cagliaritana ha un vantaggio di tre punti sulla Ferrini Quartu.
"Si tratta di un raggruppamento molto equilibrato", commenta l’allenatore del Sinnai, Gianluca Frau. "Basta considerare che i punti di vantaggio della capolista sull’ottava in classifica sono nove. Quindi appena sei dalla seconda della classe all’ottava. Un torneo quindi apertissimo".
A ridosso della Ferrini Quartu ci sono San Marco e Villasimius. Un gradino sotto il Sinnai. Poi Villamassargia, Tratalias e Europa 2008. "Un girone molto competitivo", sottolinea il tecnico della Ferrini Quartu, Giuseppe Panarello. "Le squadre che stanno davanti hanno nei loro organici il giusto mix tra esperienza e giovani interessanti. Penso che le sorti del torneo saranno decise il 23 aprile. La lotta però probabilmente si ridurrà a tre, quattro squadre".
La favorita? "Il Sinnai forse è la squadra più completa. Poi San Marco, Vecchio Borgo Sant’Elia e Villasimius. E la Ferrini? "Cercheremo di dar fastidio a queste formazioni. Puntiamo a migliorare il risultato della scorsa stagione". Il miglior attacco è quello della Ferrini con 36 reti, la migliore difesa quella del Vecchio Borgo Sant’Elia (appena dodici reti subite).
Alla ripresa del campionato, il giorno dell’Epifania, ci saranno subito scintille per la super sfida tra Sinnai e Vecchio Borgo Sant’Elia. "Seguo questo girone", dice il tecnico, Nicola Simoni. "Noto un grande equilibrio. Il livello è alto e molte dispongono di elementi che hanno fatto sia l’Eccellenza che la Promozione. Sarà un girone di ritorno avvincente". Per il bomber del Sinnai, Gabriele Concas, "un campionato tutto da giocare".
In coda soffrono Halley Assemini e Iglesias. Le due compagini occupano il fondo della classifica con appena cinque punti. Poco sopra Villasor e Decimo. In ripresa l’Uragano Pirri che ha chiuso l’anno con due vittorie di fila. Più tranquille Cus Cagliari e la Fermassenti. Quest’ultima squadra ha un organico valido per potersi inserire nelle parti alte della classifica.
"Ci sarà da soffrire", dice il dirigente del Villasor, Cenzo Podda. "In questo girone ci sono ottime squadre. Cercheremo di mantenere la categoria consapevoli che dovremo lottare sino all’ultima giornata".
Per quanto riguarda i numeri Decimo e Villasor hanno il peggior attacco (11 reti), la peggior difesa è quella dell’Iglesias (43 reti). Halley Assemini e Iglesias non hanno mai vinto in casa. Il 6 gennaio, subito sfide calde Iglesias-Uragano e Halley Assemini-Villasor.