La promozione in Serie C di tutte le squadre prime classificate della serie D e la promozione in Serie D delle prime classificate dei 28 gironi di Eccellenza. Dalla D dovrebbero retrocedere all'Eccellenza le ultime quattro di ogni girone.

Questa la proposta della lega nazionale dilettanti avanzata oggi a Roma nella riunione appositamente convocata dopo la chiusura anzitempo dei campionati. Ora la proposta, che è passata alla unanimità, dovrà passare al vaglio del Consiglio federale per l'approvazione definitiva.

Con questo progetto, il Budoni sarebbe retrocesso in Eccellenza, mentre il Carbonia sarebbe in Serie D. Possono sperare nella D anche otto squadre da scegliere fra le seconde classificate dei 28 gironi. Fra queste, il Castiadas finito alle spalle del Carbonia nel girone sardo dell'Eccellenza.

Una gara del Castiadas (L'Unione Sarda - Serreli)

Per il Castiadas si parla infatti di dar peso anche alla differenza reti fra i gol fatti e quelli subiti dalle squadre seconde classificate dei 28 gironi dei campionati di eccellenza in Italia. E c'è già chi ha preparato una prima graduatoria, col Castiadas che occuperebbe in questa particolare classifica l'ottavo posto con un quoziente differenza-reti di 2,08. Sarebbero certi almeno otto ripescaggi. Il Castiadas potrebbe insomma esserci anche perché dalla prossima stagione può disporre di un campo di calcio-gioiello con circa ottocento posti a sedere. Senza considerare che ha alle spalle già tre campionati di Serie D.

Ovviamente bisogna attendere l'ufficialità sui meccanismi di ripescaggio che potrebbe comprendere più voci oltre il quoziente reti e oltre la qualità dell'impianto di gioco. Scontata invece la promozione in D del Carbonia. Un record quello dei minerari se si pensa che un anno fa la squadra giocava in Promozione conquistando l'Eccellenza grazie alla fusione col Samassi. Un gruppo di dirigenti capaci, un allenatore ugualmente capace come Andrea Marongiu, giocatori fortissimi per la categoria e un pubblico invidiabile hanno fatto il miracolo. Il Carbonia è virtualmente in Serie D dopo una ventina d'anni.
© Riproduzione riservata