Inizia oggi il girone di ritorno del campionato di Eccellenza con il big match del "Quadrivio" tra la capolista Nuorese e una delle tre immediate inseguitrici, il Carbonia. I barbarcini hanno sorpassato in classifica il Carbonia proprio nell'ultima giornata di andata e si presentano con alle spalle un bottino di dieci risultati utili consecutivi, di cui nove vittorie e un pareggio.

Una marcia devastante. Negli ultimi quattro incontri hanno recuperato ai biancoblù ben sette punti. Il divario attuale è però di un solo punto. È anche un incontro tra nobili del calcio isolano. Ci sono quindi tutti i presupposti per assistere ad una grande partita. In campo anche il bomber Giuseppe Meloni, nuorese doc, neo acquisto del Carbonia. Che di certo non può perdere la seconda gara consecutiva dopo la sconfitta a Castiadas. Ci sono insomma tutti gli elementi per fare il tutto esaurito al Frogheri. Attesi anche tanti tifosi minerari.

Dello scontro al vertice potrebbe approfittare il Castiadas, che occupa la seconda piazza in compagnia di Carbonia e Ossese. All'Annunziata arriva la San Marco Assemini. In casa, Carboni e compagni hanno un ruolino di marcia di tutto rispetto (diciotto punti in sette incontri). La San Marco è però avversario temibile. L'esperto tecnico Bebo Antinori cercherà di mettere le pedine al posto giusto per poter fermare i sarrabesi e incamerare punti preziosi per la salvezza.

Gioca lontano da casa l'Ossese, attesa a Ghilarza. Ma questo non è un problema per la matricola del torneo, che in trasferta ha conquistato quindici punti senza mai perdere (ha fatto meglio soltanto la Nuorese). Il Ghilarza è comunque un osso duro.

Ha perso le distanze dalla vetta la Ferrini Cagliari, ora a cinque punti. I cagliaritani nelle ultime tre sfide hanno racimolato appena un punto. Sono attesi a Olbia dall'ostico Porto Rotondo. A Gavoi, il Taloro deve vedersela con l'Atletico Uri. Con l'arrivo di Mario Fadda i rossoblù hanno ripreso forza e vitalità. L'Uri è in splendida forma. Ha chiuso l'anno con tre successi realizzando quattordici reti senza subirne una.

Punti in palio in chiave salvezza nell'incontro tra La Palma Monte Urpinu e Guspini. Tra i cagliaritani esordisce in panchina Graziano Mannu, subentrato al dimissionario Franco Giordano. Il Guspini è l'unica compagine che non ha mai vinto in trasferta (un punto in sette partite). L'Arbus di Marco Piras ospita il Bosa. Due formazioni molto insidiose che hanno disputato un ottimo girone di andata. Il Monastir Kosmoto ospita il Li Punti. Previsto l'esordio nei padroni di casa di Antonino D'Agostino, ex Atalanta e Cagliari che gioca da diversi anni fra i dilettanti.
© Riproduzione riservata