Un buon pareggio colto in doppia inferiorità numerica è il miglior viatico per le formazioni sarde di Serie D.

Questo pomeriggio a Roma, nell'anticipo della 15° giornata, la Torres ha fermato sull'1-1 il Trastevere, in vantaggio alla mezz'ora. La rete dei sassaresi, rimasti in nove per le espulsioni di Rasak e Cafiero, arriva nel finale su rigore e la firma Musto. Adesso tocca al resto della pattuglia isolana, in campo domani (ore 14.30), tenere alta la bandiera dei Quattro Mori.

Anticipa di mezz'ora (ore 14) il Muravera, alla prova Albalonga: laziali in flessione e pericolosi, sarrabesi galvanizzati dal pari di Arzachena.

A proposito della capolista, affronta la terzultima della classe Astrea col dente avvelenato per aver ceduto domenica scorsa il primo punto al Pirina. Il mezzo passo falso è costato agli smeraldini l'aggancio in vetta del Grosseto, che in casa contro il fanalino di coda Castiadas vorrà approfittarne per tentare la fuga in solitaria. Trasferta anche per il Budoni, che a Rieti dovrà sfoderare la prestazione della vita per strappare punti salvezza alla terza forza del torneo.

Match interno per la Nuorese: al Quadrivio arriva la modesta Flaminia, un buon avversario da battere per puntare dritti verso la testa della classifica (-5). Turno super abbordabile per il Lanusei, che ospita il San Cesareo vice fanalino di coda, e sfida da tutto esaurito al Nespoli di Olbia tra la squadra allenata da Oberdan Biagioni e l'Ostiamare.

Nella settimana del passaggio di consegne al vertice del club tra Pino Scanu e Alessandro Marino è successo di tutto: al colpaccio dell'ingaggio dell'ex fantasista del Cagliari Andrea Cossu (verrà presentato martedì) ha fatto seguito una serie di infortuni a catena. Reparto avanzato dai bianchi decimato dalle defezioni di Ribeiro (caviglia), Molino (intossicazione alimentare) e Mastinu (problemi muscolari), senza contare le due giornate di squalifica a Giglio, espulso nel match di Viterbo, perso 3-1.

Per correre ai ripari, la nuova dirigenza ha messo a segno un blitz strappando Luca Caboni alla Correggese. L'attaccante quartese, classe '87, si è allenato stamattina coi nuovi compagni e domani sarà a disposizione di Biagioni per la sfida coi lidensi. Queste le prima parole del neo acquisto: “Sono molto contento di aver firmato con l'Olbia, dove ritrovo un grande amico come Daniele Molino. Al capitano mando un augurio di pronta guarigione: non vedo l'ora di tornare a giocare insieme a lui come ai tempi del Tempio e della Torres”.

Intanto, prosegue l'operazione “stadio pieno”: come in occasione della gara casalinga con l'Albalonga, domani si potrà entrare al Nespoli al costo simbolico di un euro.
© Riproduzione riservata