Calcio Serie D: la Torres abbatte la capolista, derby Castiadas-Olbia da infarto.
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il bello del calcio italiano è che non esistono risultati scontati. E la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie D ne dà ampia dimostrazione. Intanto, c'è una nuova capolista. Approfittando della sconfitta del Rieti a Sassari contro una strepitosa Torres (3-2, a segno Scotto, Musto su rigore e Demartis), il Grosseto capitalizza la vittoria sulla Nuorese e balza in testa con 40 punti.
Al Frogheri, nel big match del turno, la squadra di Mariotti manca l'impresa per un soffio: sotto di tre gol all'intervallo, torna in campo determinata a ribaltare la situazione. Alla fine, però, vane risulteranno le reti di Cappai (rigore) e Alonzi. Verdazzurri agganciati a quota 34 dalla Torres, alla quale cedono il quinto posto. Scala di una posizione anche l'Arzachena. La prestazione che gli consente di passare dallo 0-2 al 2-2 sul campo dell'Ostiamare (gol di Bonacquisti e Tozzi) è buona per limitare i danni in classifica, dove adesso gli smeraldini sono quarti, a -2 dalla vetta.
Da rivedere la prima di Mignani sulla panchina dell'Olbia. Il rocambolesco derby di Castiadas, terminato 3-3, dà ragione ai padroni di casa, che per poco non assestano il colpaccio. Primo tempo di marca bianca con doppio Aloia e 3-0 di Cossu. Il secondo è appannaggio dei ragazzi di Mereu, che grazie alle marcature di Daleno e Oliveira (doppietta dal dischetto) strappano un pari che sa di vittoria.
Per contro, l'Olbia piange lacrime amare: dato l'esito degli altri campi, un successo a Castiadas avrebbe significato il -2 dai playoff. Senza considerare il problema muscolare (flessore) di Cossu e l'infortunio al ginocchio dell'under Vispo: previsti esami strumentali per entrambi. Sarrabesi al terzo risultato utile di fila. Peccato che, a San Cesareo, i cugini del Muravera cadano rovinosamente. Passati in vantaggio con Dessena, i gialloblù subiscono pareggio e sorpasso allo scadere, finendo risucchiati nella zona playout e permettendo alla vice cenerentola di appaiare il Castiadas a quota 13. Giornata da pollice verso anche per il Lanusei: 0-1 in casa della Flaminia, che aggancia gli ogliastrini a 21 punti infliggendogli la quarta sconfitta consecutiva.
Infine il Budoni. Ossigeno puro i tre punti conquistati in casa nello scontro diretto col Cynthia. Il 2-0 lo siglano Tumbarello e Caggiu. Quintultima piazza a -1, salvezza diretta a -4: adesso si può fare.