Calcio Eccellenza, mercoledì si gioca dopo due settimane di sosta
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo oltre due settimane di sosta, mercoledì riparte anche l'Eccellenza. Un campionato ancora tutto da giocare sia in vetta che in coda.
Le tre capoliste Latte Dolce, Atletico Urui e San Teodoro sono attese da impegni da non sottovalutare.
Il Latte Dolce ospita il Calangianus, il San Teodoro il Monastir mentre l'Atletico Uri gioca sul campo difficilissimo del Valledoria.
Il programma prevede anche lo scontro fra le inseguitrici Ferrini Cagliari e Ghilarza sul campo di viale Marconi, Tergu-Taloro, Tonara-La Palma, Selargius-Tortolì, Porto Corallo-Castelsardo.
Per le tre regine d'inverno si prospetta un girone di ritorno avvincente. Per i teodorini si tratta della dodicesima stagione nel massimo campionato regionale, per i sassaresi, che hanno anche partecipato alla serie D, la sesta apparizione in Eccellenza. L'Uri è una matricola.
"Tre squadre validissime", commenta l'ex tecnico del Carbonia e attuale responsabile delle rappresentative sarde, Checco Fele, "che si giocheranno il salto di categoria. Difficilmente chi sta dietro riuscirà a rientrare. Il vantaggio delle tre formazioni che stanno in vetta dalla quarta posizione è di otto punti. Dovrebbero andar male tutte e tre per permettere alle inseguitrici di rientrare in gioco. Il Tergu ha un organico importante ma nove punti da recuperare su tre compagini sono tanti. Ha vinto sette delle ultime nove gare ma paga una partenza col freno a mano tirato. La prima vittoria l'ha conquistata alla settima giornata".
Qual è la favorita tra le prime tre? "Il Latte Dolce probabilmente ha qualcosa in più. È una squadra ben amalgamata guidata da un ottimo allenatore e che vanta un settore giovanile tra i migliori in Sardegna e non solo. Nella passata stagione, ha partecipato ai playoff regionali. L'Atletico Uri è una matricola ma ha una rosa con dei giocatori che l'Eccellenza la conoscono bene. Il San Teodoro ha un organico ristretto ma i primi undici sono fortissimi. È tutto aperto. Un campionato che sta suscitando grande curiosità".
Dietro il trio un'altra bella sorpresa, la Ferrini Cagliari, affiancata dal Calangianus. "I blucerchiati non potevano fare di più. Per loro un grande girone di andata. Si sono fatti valere in casa, vincendo sei gare su otto, ma anche in trasferta dove hanno perso solo due volte. Il Calangianus ha pagato alcune assenze in alcune partite fondamentali".
Per la lotta ai playoff ci sono anche Ghilarza e La Palma? "Sono due formazioni che praticano un bel calcio e che daranno battaglia nella seconda parte del torneo".
Anche nella zona calda la lotta sarà avvincente. "Ad eccezione del Porto Corallo che oramai è in Promozione, dal Castelsardo (nono in classifica) in giù sono tutte sono a rischio. In gran ripresa il Selargius, bene il Tonara. Stentano Valledoria, Taloro e Tortolì, squadre che però venderanno cara la pelle per ottenere la salvezza".