Per la prima volta nella sua storia Seulo affronterà la Promozione. Il Seulo 2010, così è denominata la squadra, in appena sei anni dalla sua fondazione è stato artefice di una bella scalata.

"Prima del 2010 a Seulo si era sempre giocato in Terza e Seconda categoria", esordisce il giovanissimo (32 anni) presidente Luca Congiu. "Sei anni fa con degli amici ed ex giocatori abbiamo fondato il Seulo 2010. Dopo due anni dalla fondazione abbiamo vinto il campionato di Terza col tecnico Giovanni Ghiani, ora dirigente. Nella stagione 2014/2015 abbiamo ottenuto il salto in Prima con il mister Beppe Pilloni subentrato a Lello Campagnola. Nell’ultima stagione con l'ex Cagliari Fabio Macellari alla guida il successo in Prima".

Il 18 settembre il Seulo 2010 esordirà in Promozione. L’appuntamento sarà quello della Coppa Italia, gara di andata dei sedicesimi. Il Seulo giocherà sul campo del Barisardo.

La settimana successiva il ritorno a campi invertiti. "Con la Promozione abbiamo raggiunto l’apoteosi", continua Congiu proprietario di un bar nel paese. "Seulo è un paese di appena 700 abitanti. L’obiettivo è la salvezza".

La squadra è stata rinforzata con l’arrivo del fortissimo difensore Bebo Palmas, ex Frassinetti, Sinnai e Sanluri. Presi anche alcuni giovani: Jonathan Ollanu, ex Arbus, Davide Marongiu, ex Siliqua, e Luca Carboni, proveniente dal Tonara. Rientra anche l’esterno Daniel Musanti.

Della rosa fanno parte gli esperti Tore (ex Atletico in D) e Jacopo Boi (ex San Teodoro), Riccardo Milia, il bomber Chicco Trogu, l’ex Carbonia Andrea Garau e Isaia Ghiani.

Gli allenamenti vengono svolti sul campo del Su Planu. Il presidente parla anche del tecnico Fabio Macellari: "Una persona umile e sempre disponibile. Devo dire che mi ha sorpreso. Ha giocato nell’Inter partecipando anche alla Champions League e nel Cagliari".
© Riproduzione riservata