Alghero, tutte le speranze calcistiche sono riposte nell'Audax Algherese
Permane una situazione drammatica nelle strutturePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono tutte riposte nell'Audax Algherese le speranze calcistiche di Alghero, una piazza che ha conosciuto anche in un recente passato i fasti della serie C, ma che ora vive una crisi senza precedenti, con un'impressionante mancanza di strutture.
L'Audax Algherese milita nel campionato di seconda categoria, girone G, e anche la prossima stagione punterà all'alta classifica, almeno per ridare fiato a un movimento agonizzante. "Ci stiamo muovendo in tempo per la prossima stagione e allestiremo una buona squadra per il campionato di Seconda- afferma il presidente Gianluca Monaco - Le spese sono comunque tante e noi dobbiamo curare anche il nostro vivaio, che parte dai micro sino alla juniores. Confidiamo in un aiuto da parte dell'Amministrazione comunale, visti i tempi grami post pandemia".
I biancoverdi anche la prossima stagione giocheranno "in trasferta" a Santa Maria la Palma, in un campo di erba sintetica oramai vecchiotto. Ma questo è quello che offre il convento. Lo stadio del Mariotti è infatti da anni in totale abbandono: un monumento al degrado e all'incuria. Stessa sorte al campo sportivo di Fertilia, ridotto addirittura a deposito attrezzi.
L'Alghero 1945, formazione di terza categoria, perciò si trova tuttora senza strutture in cui giocare e allenarsi. "La prossima settimana avremo un incontro con l'assessore allo Sport" dichiara il patron della formazione, Antonio Meloni. L'impressione però è che anche quest'anno i giallorossi saranno costretti a girovagare, sia per giocare le partite che per allenarsi, visto che la situazione impianti calcistici ad Alghero non è cambiata di una virgola, e senza che vi sia un progetto concreto all'orizzonte.