La sfida è di quelle che fanno tremare le vene e i polsi. L'Atalanta post-Covid ha vinto 4 partite su 4, battendo anche squadre come Napoli e Lazio e mettendo a segno 12 gol .

Il Cagliari, dal canto suo, è ripartito bene (Verona a parte) ma deve affrontare con una difesa in piena emergenza il miglior attacco del campionato (82 le reti siglate dagli orobici).

Senza Ceppitelli infortunato e Pellegrini squalificato, con Pisacane, Klavan e Walukiewicz disponibili ma non al meglio.

Ma Walter Zenga se la vuole giocare a viso aperto, consapevole che farsi schiacciare dagli uomini di Gasperini potrebbe avere effetti devastanti. Non ci saranno grandi stravolgimenti: "Non vedo l'esigenza di cambiare perché manca qualcuno, la nostra forza è anche lo spirito di sacrificio e di adattamento che ci ha consentito anche nell'emergenza di trovare delle soluzioni".

"Questo è il mio pensiero - chiarisce l'ex portiere -. Di fronte a certe situazioni bisogna trovare soluzioni. Ma io voglio andare oltre, guardare alle opportunità che si possono cogliere, se non si entra in campo per vincere è meglio non entrare".

L'emergenza, la forza dell'avversario. "Non ci penso, ma non per fare lo spaccone. Per preparare questa partita ho pensato a valorizzare le nostre qualità. Bisogna essere ottimisti anche nei momenti difficili".

"La forza dell'Atalanta - sottolinea Zenga - è anche nella mentalità. Una volta raggiunto un risultato punta a battere sé stessa e a raggiungere un altro record. I risultati di questa stagione e di quelle passate dicono che è una delle big, e come le big vuole imporre il suo gioco e la sua mentalità".

Si gioca alla Sardegna Arena domenica alle 19.30. Arbitra La Penna di Roma.

I CONVOCATI - Rafael, Cragno, Ciocci; Mattiello, Klavan, Boccia, Pisacane, Lykogiannis, Faragò, Carboni, Walukiewicz; Nainggolan, Rog, Cigarini, Birsa, Nandez, Ionita, Ladinetti; Paloschi, Joao Pedro, Ragatzu, Gagliano, Simeone.

LE PROBABILI FORMAZIONI

CAGLIARI (3-5-2): Cragno, Pisacane, Carboni, Lykogiannis, Mattiello, Nandez, Nainggolan, Rog, Faragò, Joao Pedro, Simeone. All.: Zenga.

ATALANTA (3-4-1-2-): Gollini, Toloi, Caldara, Djimsiti, Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens, Malinovskyi, Ilicic, Zapata. All.: Gasperini.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata