Spezia-Cagliari finisce 2-1. Annullato il pari di Joao Pedro
La squadra di Semplici va sotto 2-0, spreca, ma accorcia con Pereiro. Poi la rete invalidata allo scaderePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cagliari ko in trasferta in Liguria, contro lo Spezia. Finisce 2-1 per le Aquile, al termine di un match pieno di emozioni.
Buon primo tempo per i rossoblù, che vanno però sotto nella ripresa. A segno prima Piccoli e poi Maggiore, in maniera fortunosa. In mezzo due palle gol sprecate da Pereiro e Simeone. Poi è lo stesso Pereiro ad accorciare. Nel recupero Joao Pedro riesce a segnare il pareggio, ma Mariani e il Var annullano per offside.
I rossoblù restano così al terzultimo posto, sempre più inguaiati.
FORMAZIONI - Per la sfida della 28esima giornata mister Semplici sceglie Cragno, Klavan, Godin, Rugani, Duncan, Nandez, Marin, Lykogiannis, Nainggolan, Joao Pedro e Pavoletti.
Italiano risponde con Zoet, Ferrer, Ismajili, Erlic, Marchizza, Pobega, Ricci, Maggiore, Farias (grande ex della partita), Piccoli e Gyasi.
Direzione di gara affidata all'arbitro Mariani.
PRIMO TEMPO - Pronti via e il Cagliari costruisce subito una grande occasione. Dopo un minuto Joao Pedro controlla al limite, si gira e batte a rete di destro, trovando la pronta risposta di Zoet.
Il brasiliano dimostra di avere grande voglia e nel primo quarto d'ora è altre due volte protagonista: prima è Zoet a neutralizzare un suo colpo di testa su corner, poi il numero 10 prova di nuovo il tiro, senza fortuna.
Dopo la mezzora, lo stesso Joao e Pavoletti non riescono a trovare la deviazione vincente su un invitante cross dalla destra.
La riposta dello Spezia è affidata a un tiro-cross di Farias, che non crea troppi problemi a Cragno. Quindi ancora Farias dà spettacolo, smarcando Piccoli in rabona, ma il tiro del giovane attaccante finisce a lato.
Grande intensità da entrambe le parti, ma all'intervallo è 0-0.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa sono gli ospiti a partire meglio. Piccoli fallisce un'occasione in avvio, ma dopo solo 5 minuti arriva la doccia fredda per il Cagliari. Klavan perde palla e Pobega può innescare Gyasi: cross immediato per lo stesso Piccoli che di testa buca Cragno e fa 1-0.
I rossoblù accusano il colpo e restano per dieci lunghi minuti in balìa dei padroni di casa.
Al 66esimo arriva un break, con Lykogiannis che ci prova su punizione, ma il suo sinistro viene neutralizzato senza troppi grattacapi da Zoet.
A venti minuti dalla fine doppio cambio per Semplici, per dare ai rossoblù ancor più trazione anteriore: dentro Simeone e Pereiro, fuori Pavoletti e Lykogiannis.
E' lo Spezia però a rendersi ancora pericoloso, con Maggiore, che buca da due passi un ottimo pallone crossato da sinistra.
Poi è Farias che cerca di sfondare, ma cade in area: per Mariani è simulazione e arriva il giallo.
Sul rovesciamento di fronte occasionissima Cagliari: Simeone mette dentro basso dalla destra, Pereiro va a colpo sicuro di sinistro, trovando la miracolosa opposizione di Zoet, che respinge con una gamba e salva le Aquile.
Poi ancora Cagliari e altra clamorosa chance: assist perfetto di Joao per Simeone, il Cholito però svirgola malamente davanti alla porta e si divora il gol del pareggio.
Per la serie gol sbagliato-gol subito, a 10 dalla fine lo Spezia raddoppia: cross dalla sinistra a scavalcare la difesa, Maggiore prova il tiro al volo, ma colpisce male, la palla però rimbalza a terra e diventa un pallonetto imprendibile che Cragno può solo guardare. Cagliari sprecone, ma anche sfortunato.
L'ASSALTO FINALE - Semplici tenta allora il tutto per tutto: dentro anche Cerri e Tripaldelli, per Duncan e Klavan.
E poco prima del 90' la rete arriva: la realizza Pereiro che riesce a insaccare sotto porta dopo una torre di Rugani.
Il Cagliari prova ad arrembare a caccia del pareggio, ma la porta spezzina sembra stregata. Nandez semina il panico in area dopo una splendida azione corale e prova la conclusione: Zoet respinge. Poi è lo stesso Nandez a mettere in rete, ma è in fuorigioco.
Mariani concede 4 minuti di recupero e i rossoblù si riversano in avanti. E, proprio allo scadere, Joao riesce a insaccare, complice una deviazione di un avversario, il disperato pareggio. Mariani e il Var però annullano per un fuorigioco di Simeone, tra le proteste ospiti.
Poi nell'ultimissima azione del match Cragno neutralizza un tiro di Farias, evitando il tris dei padroni di casa.
E al triplice fischio il Cagliari incassa un altro ko e resta sempre più invischiato nel pantano della zona retrocessione.
(Unioneonline/l.f.)