Con la vittoria per 3-0 a Latina nel recupero di ieri, il Rieti ha allungato in vetta alla classifica del girone G della Serie D che ospita anche le squadre sarde.

Una situazione sempre critica quella delle squadre isolane.

La prima è il Latte Dolce con 25 punti, poi c'è il Budoni a 24 punti. Uniche sarde ora in posizione-salvezza. Tutte le altre sono davvero in basso.

San Teodoro e Lanusei sono ultime con appena 12 punti conquistati in venti gare.

Con 13 punti, al terzultimo posto, una squadra laziale, l'Anzio. E poi, a 15 punti, la Nuorese, e a 16 il Tortolì. Peggio di così non poteva andare.

Di certo, a inizio campionato, nessuno poteva prevedere una stagione tanto disastrosa per le sarde.

E pensare che quella che ha fatto meglio nell'ultimo mese è stata il San Teodoro, risalita da quattro a 12 punti, ma ancora ultima.

Di sicuro la squadra di Sanchez sta dando segni di ripresa che potrebbero anche sfociare nel miracolo-salvezza.

Il Lanusei stenta sia in casa che fuori, come il Tortolì.

In casa ogliastrina non ha giovato neppure il cambio degli allenatori.

Domenica il Tortolì giocherà sul campo della capolista Rieti, il San Teodoro sul terreno del Trastevere, quarto in classifica col Latina, il Lanusei attende la vista dell'Atletico, la Nuorese gioca in casa contro il Flaminia una gara che deve solo vincere.

E a Budoni arriva il Latte Dolce per il derby fra le sarde al momento migliori.

SQUALIFICHE - Sono tre i giocatori sardi squalificati questa settimana dal giudice sportivo della Lega nazionale dilettanti. Sono Koen Brack e Floris del Lanusei e Meloni del Tortolì. Tutti per una giornata.

Assenze pesanti per le due squadre ogliastrine. Il Lanusei dovrà rinunciare a Brack e Floris contro l'Atletico, mentre il Tortolì non potrà disporre di Meloni a Rieti.
© Riproduzione riservata