Turno infrasettimanale impegnativo per l'Olbia: domani a Busto Arsizio, a partire dalle 12.30, la squadra di Max Canzi affronterà una delle compagini più in forma del momento.

Quella Pro Patria settima in classifica, reduce da 7 risultati utili di fila e forte della migliore difesa del torneo con 13 gol subiti: non il cliente più comodo nella sfida valida per la 3ª giornata di ritorno del campionato di Serie C.

Un appuntamento al quale i bianchi arrivano dopo due sconfitte, l'ultima delle quali subita in casa dall'Alessandria. "La nostra rosa ha ancora molto potenziale inespresso e per questo c'è massima fiducia nei giocatori e nello staff: l'obiettivo", spiega il presidente Alessandro Marino, "è quello di massimizzare questo potenziale nel girone di ritorno, a partire dalla sfida di domani".

Scivolata di nuovo nella zona calda della classifica, l'Olbia non è più la squadra del girone d'andata e può ripartire oggi da nuove consapevolezze. "Per questo la sfida con la Pro Patria è importante: perché viene dopo una delle prestazioni migliori offerte dall'Olbia da quando sono presidente e perché i ragazzi sanno che giocando così - conclude il patron dei galluresi - gli obiettivi stagionali verranno raggiunti". Tra i convocati per la trasferta lombarda spunta l'ultimo arrivato Cabras: l'ex portiere della Primavera del Cagliari sarà il secondo di Tornaghi date le assenze per infortunio di Van der Want (spalla) e Barone (problemi alla schiena), a cui si aggiunge quella dell'attaccante Gagliano, alle prese con una tendinopatia.

Pro Patria-Olbia sarà diretta dall'arbitro Gianpiero Miele della Sezione di Nola.
© Riproduzione riservata