Lanteri Calcio, un 2019 da incorniciare
La squadra sassarese sta prepotentemente emergendo nel panorama calcistico sardoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non poteva esserci un 2019 migliore per il Lanteri Calcio.
A maggio la vittoria del campionato di Prima categoria, a dicembre uno splendido terzo posto nel torneo di Promozione girone B, con 28 punti in 14 partite, piena zona playoff. I risultati dei bianconeri non sono venuti per caso: programmazione e cura dei giovani le armi vincenti.
Il presidente Carlo Gaspa e il direttore sportivo Francesco Sini, assieme agli altri dirigenti, hanno costruito un gioiello sportivo di cui essere orgogliosi. Anima della società, prima da ottimo calciatore e da diversi anni come allenatore, è Giuliano Robbi, che ovviamente gongola per il momento magico della matricola.
"Un anno fantastico, non si poteva chiedere di più. I ragazzi e tutti i dirigenti lo meritavano - esordisce il tecnico -. Ora occupiamo il terzo posto in classifica e vogliamo tenercelo. Possiamo essere autorizzati a sognare, mantenendo questo equilibrio e passione".
Domenica prossima per il Lanteri Calcio impegno casalingo contro l'Oschirese: "L'imperativo è vincere, dobbiamo girare a quota 31. Ma non sarà facile, ora anche gli altri ci affrontano con spirito diverso".
Il Lanteri Calcio è squadra concreta e solida, con una spina dorsale ben definita, composta dal difensore Stefano Pinna, dal centrocampista Antonio Sotgiu e dall'attaccante nigeriano Victory Igene. Molto bene anche i giovani, come il portiere Riccardo Dore e il difensore Angelo Brizzi, entrambi del 2001.
A marzo per il Lanteri Calcio dovrebbe esserci un'ulteriore novità positiva: la posa del manto in erba sintetica nello storico campo del "Monte". I lavori, nonostante il maltempo, proseguono spediti. A breve quindi la squadra dovrebbe abbandonare l'esilio dorato di Uri, dove ha disputato sinora le partite casalinghe di questo campionato.