La classica del calcio mondiale:Germania-Italia 4-1 (parziale)
È una delle grandi classiche del calcio mondiale. Germania e Italia, che si affrontano in amichevole all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, nel corso della loro storia si sono affrontate 32 volte, comprese due semifinali e una finale mondiale, sempre vinte dagli Azzurri che tra Coppa del Mondo ed Europei non hanno mai perso lo scontro diretto.
In totale sono 32 le sfide tra le due Nazionali (comprendendo la Germania Ovest), con 15 vittorie italiane, 7 tedesche e 10 pareggi, compreso quello dell'ultima gara, il 15 novembre 2013 al "Meazza" (1-1, reti di Hummels e Abate).
Impressionante il palmares delle due Nazionali: quattro Mondiali, un Europeo e un'Olimpiade (proprio in Germania, a Berlino, come l'ultima Coppa del Mondo) per l'Italia; quattro titoli irdati e tre continentali per i tedeschi, che sono campioni del Mondo in carica.
Le due squadre sono reduci da amichevoli prestigiose. La squadra di Conte ha pareggiato a Udine 1-1 con la Spagna, quella di Loew si è fatta superare 3-2 dall'Inghilterra in rimonta a Berlino.
Per entrambe sarà un importante test in vista dell'Euroeo francese di giugno. I tedeschi debutteranno nel gruppo C il 12 giugno a Villeneuve d'Ascq contro l'Ucraina, per poi affrontare Polonia e Irlanda del Nord. L'Italia è attesa il 13 giugno dal Belgio a Lione, per poi sfidare Svezia e Irlanda nel girone E.
Queste le formazioni
Germania (4-2-3-1) ter Stegen; Rudiger, Mustafi, Hummels, Hector (Ginter); Rudy, Kroos; Muller (Can), Ozil, Draxler (Volland); Goetze (Reus). Allenatore: Loew
Italia (3-4-3): Buffon; Darmian, Bonucci (Ranocchia), Acerbi; Florenzi (De Silvestri), Montolivo, Thiago Motta (Parolo), Giaccherini (El Shaarawy); Bernardeschi, Zaza (Antonelli), Insigne (Okaka). Allenatore: Conte
Arbitro: Drachta (Austria)
Reti: 24' Kroos, 45' Goetze, 59' Hector, 74' Ozil (rig.), 83' El Shaarawy
Risultato parziale: Germania-Italia 4-1