Il mondo dello sport sardo piange Gian Pio Porcu
L'ex portiere, diventato poi artista, è morto all'età di 72 anniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mancherà tantissimo allo sport sardo e all'arte Gian Pio Porcu, nato a Orune.
È morto oggi all'età di 72 anni.
Uomo dalla grande stazza, un gigante buono, è stato portiere degli allievi e della "De Martino" del Cagliari dal 1963 al 1970, diventando amico di Gigi Riva e di molti giocatori rossoblu che hanno fatto epoca.
Purtroppo per Gian Pio, allora nel Cagliari militavano grandi portieri che lo "chiudevano", come Albertosi, Reginato e Colombo. Tuttavia il portierone di Orune, residente per anni a Budoni, nelle squadre sarde in cui militò successivamente si fece grande onore.
Gian Pio Porcu ha arricchito la sua fama diventando l'artista sardo per eccellenza nella lavorazione del ginepro. Fece tantissime mostre di successo,in duecento paesi diversi, realizzando tra l'altro i simboli delle contrade che corrono il Palio di Siena.
Tenne inoltre varie conferenze per i giovani, nelle quali traboccavano le sue straordinarie doti umane. Commosso il ricordo che ne fa di lui l'associazione ex calciatori del Cagliari Calcio: "Ciao Gian Pio, artista del ginepro, le tue mani hanno realizzato opere di grandissimo pregio.Ti ricordiamo con il tuo sorriso, con la battuta sempre pronta. Ci mancherai tantissimo, tutto il mondo rossoblu ti accompagnerà nel tuo ultimo viaggio ".