Il Golden Foot premia Carolina Morace, protagonista nel primo scudetto della Torres femminile
Per la prima volta il riconoscimento viene attribuito a una donnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Leggenda del calcio lo è per davvero Carolina Morace, veneziana, classe 1964. E non solo perché è stata una fuoriclasse sul campo da attaccante prima (11 volte di fila capocannoniere e 12 scudetti) e da allenatrice poi, anche delle nazionali, prima l'Italia, poi il Canada e Trinidad e Tobago. È un mito anche perché con la sua personalità ha saputo dare visibilità all'altra faccia del pallone, come commentatrice televisiva ma soprattutto riuscendo a rompere un tabù: allenare una squadra maschile. Lo fece nel 1999 per la Viterbese di Luciano Gaucci che allora militava in C1.
E sul primo storico scudetto della Torres femminile, quello del 1994, c'è la sua firma, non solo per i gol segnati insieme ad Angeles Parejo, ma soprattutto per la grande leadership che emergeva in campo e fuori dal rettangolo di gioco.
Carolina Morace ritirerà la settimana prossima a Monaco, nel Principato, il premio Golden Foot come leggenda del calcio. L'altro premiato, giusto per capire l'importanza del riconoscimento, è José Mourinho. E dal 2003 ad oggi il premio come leggenda è stato assegnato a Eusebio, Maradona, Di Stefano, Platini, Zoff, Best, Riva e Zico, tanto per citarne qualcuno. Leggende tutte maschili. Mai una donna era stata insignita del riconoscimento monegasco.
Ma del resto Carolina Morace è stata anche la prima donna ad essere inserita nel 2014 nella Hall of Fame del calcio italiano.