Il Cagliari Primavera torna al successo: i rossoblù travolgono 4-2 il Frosinone
I baby rossoblù rullano la squadra ciociara, sempre più ultima in classifica a quota 3 puntiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un Cagliari cinico e spietato torna alla vittoria contro il Frosinone. I baby rossoblù travolgono 4-2 la squadra ciociara, sempre più ultima in classifica a quota 3 punti. Grazie a questo successo la formazione sarda scavalca Atalanta e Juventus e si porta momentaneamente a -2 dai playoff.
Contrariamente a quanto si possa pensare, la prova dei rossoblù non è sicuramente da incorniciare. La formazione guidata da Fabio Pisacane è stata brava a capitalizzare le chance create soprattutto nel momento di maggior difficoltà.
Primo tempo con poche occasioni per parte anche se è il Cagliari a sbloccare il punteggio al 34’ con un diagonale rasoterra di Marcolini dal limite dell’area. Poco prima il portiere ciociaro Avella era intervenuto su una conclusione di Malfitano, deviata in angolo con la complicità della traversa.
Ad inizio ripresa la squadra di Pisacane si fa schiacciare nella propria metà campo, rischiando di subire la rete del pareggio in diverse situazioni. Il tecnico del Cagliari, vedendo la squadra in difficoltà, sostituisce Sulev per Carboni. I rossoblù segnano al 60’ con Achour ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Passano due minuti e il Cagliari incassa la rete dell’1-1, al 62’, siglata da Mezsargs.
La formazione sarda reagisce subito e si conquista al 66’ un calcio di rigore con Achour, concesso generosamente dal direttore di gara. Dal dischetto si presenta lo stesso Achour che spiazza Avella, riportando il Cagliari avanti. Al 72’Dixon spaventa Iliev con un tiro che si spegne di poco a lato. Ma è solo un’illusione. La squadra di Pisacane prima chiude virtualmente la gara al 75’ con la seconda rete di Achour, bravo a svettare di testa sul calcio d’angolo battuto da Carboni. Poi cala il poker, all’81’, con Idrissi.
Il Frosinone ha una timida reazione negli ultimi dieci minuti. All’87’ Ferizaj fallisce un calcio di rigore. Mentre Mezsargs al 90’ accorcia nuovamente per il 4-2 finale.