Risultati degli incontri della prima giornata di Champions League giocati oggi.

Athletic Bilbao-Arsenal 0-2

PSV-Union SG 1-3

Tottenham-Villarreal 1-0

Juventus-B.Dortmund 4-4 Benfica-Qarabag 2-3

Real Madrid-Marsiglia 2-1.

Lo Stadium non è per cuori deboli: dopo il 4-3 all'Inter arriva l'incredibile pareggio per 4-4 contro il Borussia Dortmund. Succede tutto in una pazza ripresa, alla fine Vlahovic e Kelly riacciuffano i tedeschi al 94' e al 96'. Tudor fa tre cambi rispetto alla sfida contro l'Inter: Kalulu torna in difesa e permette a Gatti di riposare, sulla fascia sinistra si rivede Cambiaso e davanti c'è l'esordio dal primo minuto di Openda. Koopmeiners si abbassa in mediana e Locatelli si accomoda in panchina, anche Vlahovic e David si danno il cambio ma per la prima volta l'ex Lille gioca qualche metro più indietro, sulla linea di Yildiz. Kovac affida il peso dell'attacco a Guirassy, uno da 15 gol nelle sue prime 18 apparizioni in carriera in Champions League, e a supporto piazza Beier e Adeyemi, a lungo accostato ai bianconeri durante l'estate di calciomercato. Sugli spalti ci sono anche il ct della Nazionale Gattuso e Montella, la sfida si apre con un destro di Thuram deviato da un difensore tedesco e Kobel che vola a deviare sotto l'incrocio dei pali.

Poi la Juve abbassa il baricentro, si compatta in difesa e lascia il pallino del gioco al Borussia Dortmund, che però fa tanto possesso senza riuscire a creare vere occasioni da gol. Alla mezz'ora David viene servito da Yildiz e fa esplodere un sinistro che termina alto, ma è l'episodio che dà coraggio ai bianconeri: la squadra di Tudor chiude il primo tempo affacciandosi più spesso nella metà campo avversaria, pur andando a sbattere contro la difesa tedesca. La ripresa inizia senza cambi e con il Borussia Dortmund che manda subito un messaggio alla Juve, con Beier che sfugge a Kalulu, supera Di Gregorio e da posizione defilata colpisce il palo. I bianconeri, però, non alzano l'attenzione e cadono poco dopo, quando Adeyemi ha troppo spazio per accentrarsi e trovare il vantaggio di sinistro.

La botta è pesante, Guirassy ha un'enorme occasione per il raddoppio immediato ma va a sbattere contro Di Gregorio in uscita. Tudor capisce le difficoltà e richiama McKennie e David per inserire Joao Mario e Vlahovic, è ancora una volta Yildiz a prendersi la scena: mai come questa volta, è un gol incredibilmente alla Del Piero, proprio con un destro a giro morbidissimo sotto l'incrocio.

Nemmeno il tempo di esultare che il Borussia Dortmund è di nuovo avanti, con Ademeyemi che fa la sponda e Nmecha che colpisce da fuori area. La partita ormai si è stappata e questa volta sono i bianconeri a rispondere al colpo, con Yildiz assist-man e Vlahovic che non sbaglia davanti a Kobel. Sembra girare tutto verso la Juve, invece Thuram perde palla, Di Gregorio si fa sorprendere sul primo palo e Yan Couto riporta avanti i gialloneri.

Il 10 bianconero prova a caricarsi ancora la squadra sulle spalle, ma Kobel è miracoloso a deviare sul palo la sua botta dalla distanza, all'86' le speranze di rimonta sembrano svanire sul rigore conquistato da Guirassy per mani da Kelly (revisionato e confermato dal Var) e poi realizzato da Bensebaini. La Juve, però, non muore mai e tra il 94' e il 96' trova un incredibile 4-4 con Vlahovic e Kelly. La difesa va registrata, ma la squadra di Tudor ha un cuore grande così. 

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata