Chiusura senza botti per la sessione invernale di calciomercato. È mancato il colpo capace di infiammare i tifosi, ma non sono mancati gli accordi last minute a conclusione delle molte trattative.

In evidenza, nelle ultime ore, la Sampdoria, che si è assicurata Quagliarella dal Torino per colmare il vuoto lasciato in attacco da Eder, passato all'Inter.

Per la difesa, privata di Zukanovic (Roma) e Regini (Napoli), ecco Coda e Diakité.

Nessun colpo finale per il Milan, che ha salutato De Jong: l'olandese ha rescisso il contratto e si trasferisce negli Usa, dove vestirà la maglia dei Los Angeles Galaxy.

Nel giorno dell'ufficializzazione di Diego Perotti, la Roma snellisce l'attacco con la cessione di Doumbia: ancora una volta l'ivoriano lascia i giallorossi e passa in prestito al Newcastle, in Premier League.

Esperienza all'Inter terminata per Montoya, che torna in Spagna con la maglia del Betis.

Nuovi volti, invece, in casa Fiorentina. I viola riportano in Italia Yohan Benalouane, arrivato in prestito dal Leicester e hanno raggiunto l'accordo con l'Udinese per il prestito di Kone.

Sfumati, invece, gli obiettivi Mammana del River Plate e De Maio del Genoa. Il brasiliano Gilberto si accasa al Verona.

Attivo anche il Genoa, che vede gli arrivi di Gabriel Silva, Fiamozzi e Matavz.

Per il Bologna c'è lo svincolato Constant, ex Chievo, Genoa e Milan. L'Udinese si è assicurata il talento croato Balic dall'Hajduk Spalato.

Il Carpi, oltre al colpo De Guzman dal Napoli, ritrova Porcari, eroe della scorsa promozione.

Il Chievo ufficializza Floro Flores in arrivo dal Sassuolo: l'attaccante avrà il compito di non far rimpiangere Paloschi, ceduto dai gialloblù allo Swansea.

Lascia la Serie A anche Barba: il difensore dell'Empoli vola in Bundesliga, ingaggiato dallo Stoccarda. Per il pacchetto arretrato, i toscani hanno prelevato Ariaudo dal Sassuolo.

Cambiano squadra diversi ex rossoblù
© Riproduzione riservata