C’è poco tempo per ricaricare le pile. In Eccellenza, Domani (ore 16) si torna in campo per la seconda giornata di campionato. In programma Ferrini Cagliari-Monastir, Latte Dolce-Castelsardo, Porto Corallo-Tortolì (ore 16.30), San Teodoro-Taloro, Selargius-La Palma Monte Urpinu, Tergu Plubium-Atletico Uri, Tonara-Ghilarza (ore 17) e Valledoria-Calangianus, a Santa Maria Coghinas. Tutte gare dal pronostico incerto visto anche i segnali di grande equilibrio arrivati domenica scorsa dalla prima giornata del campionato. Su otto gare giocate, quattro sono terminate in parità. Calangianus, La Palma e San Teodoro hanno vinto di misura. Unica eccezione il risultato del Castelsardo che ha piegato con un risultato pesante un Porto Corallo che ha però iniziato in notevole ritardo la preparazione ed è ancora un cantiere aperto. "Non vi è dubbio che sarà un torneo molto equilibrato", commenta l’ex tecnico di Muravera e Barisardo, Marco Piras. "Non ci sono squadre che possano ammazzare il campionato. E’ ancora presto per dare dei giudizi dopo appena novanta minuti di gioco. Non mi aspettavo la sconfitta del Latte Dolce anche se al Signora Chiara di Calangianus non è mai facile fare punti. I sassaresi lotteranno per la vittoria finale. C’è da dire comunque che il Calangianus si è ben mosso sul mercato acquistando giocatori importanti come Viani. Poi tanti pareggi. Non fa conto la sconfitta del Porto Corallo che è ancora in attesa di rinforzi". Bene il La Palma di Bebo Antinori che ha superato la matricola Tonara. Esordio senza reti per la Ferrini di Giordano sul campo del Ghilarza. "Risultati che confermano comunque le previsioni della vigilia - dice Bernardo Mereu, tecnico attualmente impegnato a Coverciano col corso che potrà consentirgli di allenare anche in serie A. Il livello del calcio sardo è buono, anche se la crisi economica sta iniziando a pesare su diverse società".
© Riproduzione riservata