Cagliari, un punto a BergamoIl pari dopo l'autogol dell'ex Canini
Fa tutto (o quasi) l'Atalanta. Un autogol di Canini in avvio di gara, un gran gol di testa di Stendardo a inizio ripresa: con il Cagliari è 1-1, un pareggio tutto sommato giusto. LE IMMAGINI DELLA GARA SUL TG DI VIDEOLINAPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Avvio choc per l'Atalanta, dal momento che al primo assalto il Cagliari passa: Sau, imprendibile, semina Ferri e crossa basso per Dessena, sciagurato intervento in anticipo dell'ex, Canini, e clamoroso autogol. Sono passati appena 3' ma 120 secondi dopo i bergamaschi avrebbero l'occasione per trovare il pari immediato: sul cross di Bonaventura è decisivo Astori su Denis, il rinvio corto è preda di Giorgi che spreca tutto col sinistro.
Da un punto di vista tattico, la gara perfetta per il Cagliari: Pulga e Lopez, infatti, hanno scelto il duo sprint Ibarbo-Sau, che in contropiede sanno essere letali. Proprio Ibarbo (18') ci prova con un destro a giro che si spegne non troppo lontano dalla porta difesa da Consigli. La risposta nerazzurra è firmata da Bonaventura: numero al limite dell'area e gran destro, Agazzi in angolo. Moralez e Bonaventura fanno tanto movimento alle spalle di Denis che, invece, è ben controllato da Astori e Rossettini. L'Atalanta spinge ma è il Cagliari ad avere l'occasione per il raddoppio: un errore di Biondini favorisce Sau, il cui sinistro però non impensierisce Consigli. Sul fronte opposto Bonaventura per Moralez, cross del Frasquito e colpo di testa fuorimisura di Giorgi, poi Pisano decisivo su Denis.
Si ricomincia con gli stessi 22 e il Cagliari in contropiede: Stendardo frena Ibarbo in extremis. L'Atalanta fa fatica adesso, Colantuono si gioca la carta Parra: chili in più per Moralez, che dopo un buon inizio è andato calando. Al 12' arriva il pareggio: angolo di Cigarini e Stendardo, in perfetta torsione, batte Agazzi. Pinilla per Sau, ma il brivido lo corre l'Atalanta per colpa di Consigli che sbaglia una comoda presa sul cross di Ibarbo: nessun guaio serio per la retroguardia nerazzurra. Il campo, sempre più pesante, fa affiorare la stanchezza: fondamentali quindi i calci piazzati, con Parra pericoloso sul cross di Biondini (25'), mentre Cigarini (32') calcia col destro senza trovare la porta. Al 34' l'Atalanta rimane in 10 per l'espulsione di Giorgi (doppia ammonizione, netto il fallo su Pinilla) quando stava per essere sostituito da Radovanovic. Il Cagliari quindi ci crede, con Thiago Ribeiro per Ekdal: un brivido per i tifosi bergamaschi quando Conti, servito da Nainggolan, tenta l'eurogol in rovesciata, fallendo l'obiettivo di pochissimo. Sarebbe stata una punizione troppo pesante per una discreta Atalanta; il Cagliari torna a casa con un buon punticino che muove la classifica in ottica salvezza.
ATALANTA (4-4-1-1): Consigli 5.5; Ferri 5.5, Canini 5, Stendardo 6.5, Brivio 6; Giorgi 5, Cigarini 6, Biondini 6.5 (27'st Cazzola sv), Bonaventura 6.5; Moralez 5.5 (9'st Parra 6.5); Denis 5.5 (47'st Radovanovic sv) In panchina: Polito, Frezzolini, Milesi, Matheu, Scozzarella, Troisi, Ferreira Pinto, De Luca. Allenatore: Colantuono 6.
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi 6; Pisano 6, Astori 7, Rossettini 6.5, Avelar 6; Dessena 6, Conti 6, Ekdal 6 (37'st Thiago Ribeiro sv); Nainggolan 6.5; Ibarbo 6.5, Sau 7 (24'st Pinilla 6) In panchina: Avramov, Perico, Del Fabro, Murru, Casarini. Allenatore: Pulga 6.
ARBITRO: Tagliavento di Terni 6.
RETI: 2' pt autogol Canini; 12'st Stendardo.
NOTE: partita cominciata con 30' di ritardo causa neve. Pomeriggio gelido, terreno in cattive condizioni. Espulso al 34'st Giorgi per doppia ammonizione. Ammoniti: Ekdal, Denis, Avelar. Angoli: 7-2 per l'Atalanta. Recupero: 0'; 3'.