Dinamo combattiva e determinata nonostante si sia caricata di falli specie con Akognon (3 falli di cui uno tecnico). Ottima reazione con buona precisione al tiro (7 su 14 da 2, 8 su 12 da 3 e 14 su 18 nei liberi) con Logan stellare (24 punti con 5 su 7 da 3 e 7 su 10 nei liberi). Tra i padroni di casa 13 punti di Veremeenko e 10 di De Nicolao.

19 rimbalzi per la Dinamo contro i 10 di Reggio Emilia

SECONDO QUARTO: REGGIO EMILIA- DINAMO 46-52

10' Finisce il tempo 46-52

10' Segna Veremeenko (13 punti), poi fallo ancora su Logan che va in lunetta: 2 su 2 46-52

9' Fallo di Parrillo su Logan che va in lunetta: 2 su 2 44-50

9' Logan da 3 (22 punti) 44-48

9' De Nicolao dalla lunetta dopo fallo Kadji ( 1 su 2) : 44-45

8' De Nicolao realizza dalla lunetta. Parziale 7 a 0 per Reggio Emilia, e poi fallo in attacco di Varnado (2') 43-45

8' Alexander sbaglia da 3 (9 punti) sporcando la sua buona media (2 su 5 da 2 e 0 su 1 da 3, 5 su 6 nei liberi) e poi fallo in difesa di Stipcevic. Time out Dinamo: 41-45

7' Veremeenko in penetrazione realizza 41-45

6' Parrillo realizza dall'nagolo da 3 39-45

6' Stipcevic da 3 36-45

5' Primo fallo di Logan. 36-42

5' Fallo di Veremeenko su Logan. Palle di carta lanciate dagli spalti. Logan in lunetta: 2 su 2 34-43

4' Segna Kaukenas (7 punti). Perde palla in attacco Devecchi (ottava palla persa Dinamo). Time out Pasquini : 34-40

4' Fallo in attacco di Petway (2'). Rientra Logan

3' Schiaccia Alexander e in attacco secondo fallo di De Nicolao 32-40

3' Penetrazione di Stipcevic, poi Kaukenas realizza e fallo su di lui di Devecchi 32-38

2' Terzo fallo di Gentile su Alexander al tiro. Dalla lunetta 2 su 2 (7 punti) : 29-36

2' Fallo di Petway e poi fallo in attacco di Lavrinov (secondo fallo)

2' Primi punti di Kaukenas in plastica entrata 29-34

2' Secondo fallo di Kaukenas su Devecchi lanciato a canestro: 27-34

1' Fallo su Alexander che lotta sui rimbalzi di Silins. 2 su 2 dalla lunetta 27-32

SECONDO QUARTO

PRIMO QUARTO: REGGIO EMILIA- DINAMO 27-30

10' Da sotto realizza Silins e l'ultimo tiro di Stipcevic da 3 che non realizza. La frazione finisce : 27-30

9' Alexander in lunetta dopo fallo di Lavrinov: 1 su 2 25-30

9' Logan pazzesco ancora da 3 (15 punti con 4/5 da 3, 1/2 da 2,1/4 nei liberi); poi risponde Aradori da 3 (8 punti) : 25-29

8' Logan ancora da 3, 12 punti per lui con 3/4 da 3 e poi perde palla Reggio Emilia e Alexander va a schiacciare 22-29

8' Ancora fallo di Gentile su Logan in entrata. Dalla lunetta: 1 su 2, 20-21

8' Bomba di de Nicolao 20-20

7' Logan subisce fallo da Gentile. In lunetta 0 su 2 ma il rimbalzo è di Kadji 17-20

7' Logan da 2. Parziale di 8 a 0 per la Dinamo 17-18

6' D'Ercole da 3 17-16

5' Logan da lontanissimo allo scadere dei 24 secondi (2 su 3 da 3) 17-13

5' Fallo in attacco di Kadji. 7 falli Dinamo, 1 solo Reggio Emilia 17-10

4' Secondo fallo per Akognon che protesta e subisce fallo tecnico. Entra Stipcevic. Poi ancora un fallo di Varnado su Veremeenko dopo tiro libero Aradori 14-10.

3' Aradori appoggia al vetro 11-10

3' Varnado in semigancio 9-10

2' Veremeenko da sotto e fallo di Kaukenas su Logan; Akognon realizza da 3 9-8

2' Tripla di Polonara 7-5

2' Logan da 3 e quindi De Nicolao da 2 4-5

1' Veremeenko da sotto e risponde Varnado servito sotto canestro da Kadji 2-2

PRIMO QUARTO

Non c'è in palio lo scudetto come dieci mesi fa, ma il match del PalaBigi (ore 20.45 diretta su Rai Sport 1) tra Reggio Emilia e Dinamo è il più sentito della stagione tra le due tifoserie. E serve anche per la classifica, perché la Grissin Bon intravede la possibilità di soffiare il primato ad una Milano incapace di evolversi, mentre il Banco di Sardegna renderebbe quasi certa la partecipazione ai playoff e soprattutto potrebbe puntare al quinto posto. In questa stagione Reggio Emilia non ha mai perso in casa in campionato. Solo Trento e Gran Canaria in EuroCup sono riusciti a violare il PalaBigi. Il coach Pasquini non ha mai vinto in trasferta e se lo fa il successo coinciderà col colpacco numero 50 da quando Sassari è in serie A. Un'assenza per parte tra le due squadre. Il coach Menetti (cerca la vittoria numero 100 a Reggio) deve fare a meno dell'infortunato Della Valle, che stava viaggiando nelle ultime gare a 20 punti di media, ma recupera l'ala Silins e i due centri Lavrinovic e Golubovic, che insieme a Veremeenko costituiscono il reparto lunghi più esperto e pesante del campionato. Il tecnico Pasquini è senza l'infortunato Formenti e dovrà chiedere a D'Ercole di alternarsi con Devecchi nello spot di ala piccola. All'andata straripante successo della Dinamo (+24) con la migliore gara della stagione di Petway che realizzò 11 punti e tenne a zero il temutissimo Polonara.
© Riproduzione riservata