Riparte con grandi ambizioni l'Azzurra Oristano
Entusiasmo e ambizione le parole d'ordine in vista della prossima stagionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono entusiasmo e ambizione le parole d'ordine in casa Azzurra Basket Oristano in vista della prossima stagione.
Al centro del lavoro della società oristanese ci saranno i giovani e la loro valorizzazione. L'attività ripartirà lunedì con la prima squadra maschile, mentre da settembre sarà la volta del settore giovanile, maschile e femminile, e di quello minibasket.
"Da lunedì - commenta il presidente, Roberto Martani - riprendiamo. Partiamo anche se non sappiamo quale sarà il nostro futuro. Non si potrà avere pubblico, ma i ragazzi inizieranno l'attività". L'obiettivo è quello di essere protagonisti, partendo dalla Prima Squadra, che disputerà il campionato di serie D regionale. "Per quanto riguarda i senior - prosegue Martani - abbiamo allestito una squadra per essere protagonisti. L'idea è quella di fare il salto di categoria perché è voremmo riportare Oristano fino ai campionati nazionali. Per quanto fatto finora ringrazio in "miei" dirigenti".
Pronto a partire anche Giancarlo Bogo, Direttore Generale e coach della serie D. "Abbiamo costruito una buona squadra - commenta Bogo - con un bel mix tra giocatori di esperienza come Nicola Salis, Alfredo Garau e Daniele Pilloni, e tanti ragazzi del 2003, 2004 e 2005". Alla base del progetto il settore giovanile, sul quale l'Azzurra ha investito tanto, che conterà sulle competenze di Massimo Poli, che si occuperà del settore giovanile, e Christian Narciso, responsabile del settore minibasket, e un occhio di riguardo al femminile. "Due grandi allenatori - conferma il presidente - che hanno sposato la nostra idea e hanno una grande esperienza alle spalle. Proseguirà, inoltre, anche la collaborazione con la Saab Terralba. Ripartiamo anche con il femminile. Lo scorso anno siamo passati da zero a 15 ragazze che oggi sarebbero pronte per fare un campionato". L'ambizione è migliorarsi ancora. "Ad oggi - conclude Bogo - contiamo 140 iscritti. In 2 anni vorremmo arriva a 250 tesserati per poter programmare ancora meglio il futuro".