Milano-Dinamo, Pozzecco: "Accetto di perdere il record se accade anche a Pianigiani"
Al forum di Assago andrà in scena Gara 1, il confronto si preannuncia equilibratissimoQuattro anni fa, nella stagione dello scudetto, la Dinamo di Meo Sacchetti giocò proprio il 29 maggio al Forum di Assago e vinse la prima gara della semifinale. Stasera alle 20.45 la squadra allenata da Pozzecco medita ugualmente il colpaccio per ottenere la ventesima vittoria di fila.
Se il Banco di Sardegna non perde dal 10 marzo, il coach Pianigiani non ha mai perso un turno di playoff: 22/22 con sei scudetti a Siena e uno a Milano. Il tecnico Gianmarco Pozzecco ride e dice: "Mi sta bene se perdiamo entrambi il record". In effetti alla Dinamo interessa più conquistare la finale che non restare invulnerabile. Bisogna vincere tre partite e fare il colpaccio a Milano oggi o venerdì, come due mesi fa in campionato (93-79) significa poi avere due partite al PalaSerradimigni (domenica 2 giugno e martedì 4 giugno) per conquistare la finale scudetto contro la vincente della serie tra Cremona e Venezia.
Atro particolare da non trascurare: chi tra Milano e Sassari vince la semifinale conquista il titolo italiano. Nel 2014 l'Armani si impose 4-2 e poi vinse a spese di Siena, nel 2015 passò la Dinamo e trionfò a Reggio Emilia. Per quanto riguarda le formazioni: Sassari ha tra i convocati la guardia McGee, che ha saltato i quarti per problemi muscolari, ma è difficile capire se verrà utilizzato o meno.
L'Armani è senza il centro Gudaitis, ma il play-guardia James è pronto al rientro, a meno che Pianigiani gli preferisca Jerrels per poter schierare entrambi i pivot Tarczewski e Omic più l'alapivot lituana Kuzminskas.